Molti di voi mi hanno scritto per avere notizie sui libri della Collana Obiettivi differenziati per la scuola secondaria di II grado. La vendita era stata sospesa perché ho cambiato editore. I libri sono ora nuovamente disponibili alla vendita. Ho affidato la vendita dei miei libri a Micropresssrl.com. Al momento sono disponibili alla vendita: La Divina Commedia semplice semplice, L’Inferno,
Esistono varie tipologie di libri in simboli come ad esempio gli Inbook, ma non solo. I libri in simboli sono libri dove, accanto al testo, vengono collocati dei simboli che rappresentano visivamente il significato della parola stessa. I libri in simboli possono essere delle “traduzioni” fedeli dell’opera originale, oppure possono essere versioni semplificate nel testo e nelle illustrazioni. In quest’articolo
“Costruire libri didattici per bisogni specifici per ragazzi e ragazze delle scuole medie secondarie di secondo grado“, un laboratorio per docenti di lettere, filosofia o sostegno della scuola secondaria di II grado. Il laboratorio si svolgerà a Corato venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16:30. Iscrivetevi!!! Il laboratorio è organizzato da Lettori alla Pari che, dall’11 al 16 aprile, porta
Come facilitare l’associazione numero – quantità nella grave disabilità intellettiva, nello spettro autistico? Condividiamo le risorse della prof.ssa Micaela Taranto. Nell’ambito delle attività didattiche di tipo logico-matematico possono manifestarsi difficoltà nelle operazioni di associazione numero – quantità, difficoltà che ostacolano lo sviluppo delle abilità di calcolo. Nel caso di alunni nello spettro autistico non verbali questo problema può essere dovuto
Esempi di programmazioni di matematica differenziata per la scuola secondaria di II grado. Quali obiettivi proporre in matematica nel caso di alunni con disabilità intellettiva? La valutazione dei pre-requisiti Gli obiettivi di matematica andranno formulati dopo aver valutato attentamente le abilità del soggetto e le competenza già raggiunte con: la lettura della documentazione clinica e scolastica pregressa, l’osservazione sulle abilità
PCTO – Classi Terze – Corso sulla Sicurezza: come inserire gli obiettivi nel PEI, come compilare il PEI secondo il modello ministeriale (ai sensi del DM 182/2020). Per PERCORSO DIDATTICO DIFFERENZIATO. Vi forniamo un esempio di sezione 8.4 già compilata predisposta sul modello di PEI ministeriale. Scarica il PEI compilato: PEI compilato per le classi terze-Corso sulla sicurezza (formato docx) PCTO-PEI
Vi proponiamo esercizi di matematica da svolgere al computer. Perfetti per alunni con grave disabilità intellettiva che seguono una programmazione differenziata e che hanno la possibilità di imparare svolgendo attività motivanti al computer. Ringraziamo la professoressa Argentina Pavoncelli che ha condiviso queste tabelle Excel scaricabili in formato xlsx. I numeri fino a 20 Scarica qui il file: Inserisci un numero più grande