Matematica: addizione

Matematica: addizione

In questa sezione troverete delle schede didattiche sull’addizione per ragazzi con disabilità intellettiva che arrivano alle superiori senza aver acquisito il concetto dell’addizione. Addizioni fino a 5 con dadi E’ una scheda che propone esercizi di conteggio visivo con la raffigurazione dei dadi da gioco.     Addizione con quadrati colorati (file word) Questo tipo di incasellamento visivo è particolarmente utile per

Read More

Classificazione in ordine crescente-decrescente

Classificazione in ordine crescente-decrescente

Per scaricare la scheda didattica visiva per la classificazione in ordine crescente e decrescente di oggetti, animali, ecc., cliccate sul link qui sotto: Immagini in ordine crescente Questa scheda è da stampare e poi plastificare. Può essere stampata in due copie:la prima per fungere da modello per i ragazzi autistici non verbali, la seconda per essere plastificata e ritagliata.

Appaiamenti stellari con forme geometriche

Appaiamenti stellari con forme geometriche

Per alunni non verbali con grave disabilità cognitiva, è spesso utile proporre lavori di appaiamento visivo. Vi proponiamo qui il materiale da stampare per realizzare appaiamenti stellari. Occorrente per realizzare le forme stellari: 2 fogli di velcro: uno bianco e uno colorato. Quello colorato servirà da sfondo mentre quello bianco servirà per le forme geometriche. i modelli di stelle da

Read More

Appaiamenti con semi-cerchi

Appaiamenti con semi-cerchi

Eccovi il materiale per realizzare attività di appaiamento ad alunni con grave disabilità cognitiva. Materiale necessario: due fogli di velcro di due colori differenti (o in alternativa fogli cartonati colorati eventualmente plastificati) modelli da stampare, plastificare e ritagliare singolarmente per fare piccole schede.   Scarica i materiali cliccando sui link qui sotto: animali con semi-cerchi-modelli animali con semi-cerchi-sagoma da ritagliare

Read More

La lepre e la tartaruga – Programmazione differenziata

La lepre e la tartaruga – Programmazione differenziata

Materiali per presentare la favola della lepre e la tartaruga a ragazzi con disabilità cognitiva e programmazione differenziata. far vedere la favola illustrata “La lepre e la tartaruga” su YouTube       Scarica il file “la lepre e la tartaruga”: leggi e  colora          Scarica il file “la lepre e la tartaruga”: collegare le immagini al

Read More