Dante in ebook, una metodologia inclusiva

Dante in ebook, una metodologia inclusiva

Il Progetto Dantedì: gli alunni raccontano il lockdown in un ebook grazie a Dante. Una metodologia inclusiva, proposta dalla prof.ssa Elisa Donati, insegnante di sostegno dell’ITI Montani di Fermo, indirizzo Agraria. Il progetto è stato realizzato in orario extracurricolare. CONTENUTI DELL’EBOOK Gli alunni hanno realizzato, grazie all’app bookcreator, un ebook di elaborati multimediali: “Io speravo che me la cavo… nella selva

Read More

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Scheda didattica SEMPLIFICATA di Educazione civica sull’arte ecologica e ambientale. Arte e natura hanno un rapporto speciale. Come gli artisti del Novecento tutelano la natura. Disciplina: storia dell’arte / Educazione civica Argomento: arte ecologica e ambientale A chi si rivolge questa scheda didattica? Alunni  con BES (Bisogni Educativi Speciali) delle classi QUINTE della scuola secondaria di II grado. L’argomento è

Read More

Creazione di contenuti didattici personalizzati

Creazione di contenuti didattici personalizzati

Quali sono i siti per la creazione di contenuti didattici personalizzati? Avere un alunno con gravi difficoltà di apprendimento richiede la personalizzazione dei materiali didattici. Prima di vedere quali strumenti sono a disposizione in rete per personalizzare contenuti, chiediamoci COME personalizzare in base alle finalità del nostro lavoro… Strategie per la personalizzazione nella didattica inclusiva Chi personalizza i contenuti? l’insegnante di

Read More

Storia – Classi Prime – Percorso personalizzato

Storia – Classi Prime – Percorso personalizzato

Eccovi alcuni materiali di Storia per le Classi Prime per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla progettazione della classe. La civiltà egizia Clicca sui titoli blu per scaricare le mappe. LA CIVILTA EGIZIA: ASPETTO GEOGRAFICO – ORGANIZZAZIONE POLITICA (materiale proposto dalla prof.ssa Pazzi) LINEA DEL TEMPO – CIVILTA’ EGIZIA PARTE 1 (materiale proposto dalla prof.ssa Pazzi) LINEA DEL TEMPO – CIVILTA’

Read More

Inglese: quale facilitazione per il percorso personalizzato

Inglese: quale facilitazione per il percorso personalizzato

In inglese, quale facilitazione per gli alunni con sostegno che seguono un percorso personalizzato? Quali obiettivi? E quali criteri di valutazione considerare?  Per gli alunni con gravi difficoltà di apprendimento, l’apprendimento della lingua inglese rappresenta spesso un vero e proprio ostacolo. Con loro non è mai raccomandato insistere con la grammatica ma privilegiare obiettivi comunicativi. Quali obiettivi (criteri di valutazione): In

Read More

Esempio sez.8 PEI – classi Seconde – Progettazione della classe

Esempio sez.8 PEI – classi Seconde – Progettazione della classe

Questo file contiene degli esempi di redazione della sezione 8 del nuovo PEI “Interventi sul percorso curricolare” disciplina per disciplina.  Per alunni che seguono la progettazione della classe. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno concordati con i docenti di disciplina che sono gli unici a decidere quali siano gli “obiettivi minimi” da raggiungere

Read More

Esempio sez.8 PEI – classi Quarte – Progettazione della classe

Esempio sez.8 PEI – classi Quarte – Progettazione della classe

Questo file contiene degli esempi di redazione della sezione 8 del nuovo PEI “Interventi sul percorso curricolare” disciplina per disciplina.  Per alunni che seguono la progettazione della classe. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno concordati con i docenti di disciplina che sono gli unici a decidere quali siano gli “obiettivi minimi” da raggiungere

Read More