CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa

CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa

Con l’espressione Comunicazione Aumentativa e Alternativa, da cui l’acronimo CAA, si indica un insieme di strategie, tecniche e tecnologie utilizzate per semplificare e favorire la comunicazione nelle persone che evidenziano difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, in particolare la scrittura e il linguaggio orale. Parliamo di Comunicazione AUMENTATIVA perché non si sostituisce alle potenzialità e possibilità comunicative del

Read More

Laboratorio Costruire libri didattici per BES

Laboratorio Costruire libri didattici per BES

“Costruire libri didattici per bisogni specifici per ragazzi e ragazze delle scuole medie secondarie di secondo grado“, un laboratorio per docenti di lettere, filosofia o sostegno della scuola secondaria di II grado. Il laboratorio si svolgerà a Corato venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16:30. Iscrivetevi!!! Il laboratorio è organizzato da Lettori alla Pari che, dall’11 al 16 aprile, porta

Read More

PEI 2022-2023 – Le indicazioni del Ministero dell’Istruzione

PEI 2022-2023 – Le indicazioni del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha finalmente fornito indicazioni in merito alla redazione del PEI per l’anno scolastico 2022-2023. La Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 3330 del 13 ottobre 2022 fornisce indicazioni in merito alla redazione del PEI (Piano Educativo Individualizzato) per l’a.s. 2022/23. La nota chiarisce come, nelle more dell’adozione

Read More

Verifica finale del PEI

Verifica finale del PEI

Indicazioni e modelli per gli adempimenti legati alla verifica finale del PEI. Il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) ha il compito di: accertare il raggiungimento degli obiettivi e apportare eventuali modifiche ed integrazioni. proporre le risorse necessarie per l’anno successivo, sia per il sostegno che per gli educatori. Tale verifica è prevista dalla L.104/92 modificata dal DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 66, art.7 comma h e

Read More

Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime

Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime

Eccovi l’Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime. L’ebook è stato realizzato dalla prof.ssa Sara Di Carmine. Adatto per la didattica a distanza. A chi si rivolge? L’ebook è stato concepito per alunni con PEI personalizzato, ovvero per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla programmazione della classe.  Contenuti dell”ebook Scienze semplificate per le classi prime Gli argomenti presentati

Read More

Scienze semplificate per stranieri

Scienze semplificate per stranieri

Proponiamo alcuni argomenti di scienze semplificate per stranieri. La semplificazione si rivolge ad alunni principianti (livello A1) o che hanno gravi difficoltà in italiano. SCIENZE SEMPLIFICATE CLASSI PRIME   L’idrosfera semplificata per stranieri Per approfondire e per fare esercizi, leggi l’ebook LE SCIENZE RACCONTATE IN MODO SEMPLICE della prof.ssa Sara Di Carmine   IL VULCANO semplificato per stranieri ALTRE SCHEDE DIDATTICHE DI SCIENZE https://www.sostegno-superiori.it/materiali/scienze/scienze-programmazione-semplificata/ https://www.sostegno-superiori.it/materiali/scienze/scienze-programmazione-differenziata/