“Linee del tempo e IA”: un ponte verso la storia per tutti

“Linee del tempo e IA”: un ponte verso la storia per tutti

Le linee del tempo rappresentano uno strumento didattico utile per la comprensione e l’organizzazione cronologica degli eventi storici. Nella didattica speciale, l’uso delle linee del tempo si rivela particolarmente efficace per supportare studenti con difficoltà di apprendimento, in quanto facilita la visualizzazione e la strutturazione del tempo in modo chiaro e lineare. Le linee del tempo, mediatori didattici adatti a

Read More

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell è un alleato nella presa di appunti valido per gli studenti con DSA e non solo! In realtà il Metodo Cornell è un percorso applicabile a qualsiasi disciplina e serve ad insegnare a prendere appunti a TUTTI gli studenti, non solo ai più dotati che imparano intuitivamente. Tuttavia questa modalità ha dimostrato di essere particolarmente efficace per

Read More

Un Fumetto su Hobbes: Materiale facilitato di Filosofia

Un Fumetto su Hobbes: Materiale facilitato di Filosofia

Siamo entusiasti di condividere una fantastica novità: non solo gli insegnanti ma anche gli alunni contribuiscono attivamente ad arricchire il nostro sito, che offre materiali semplificati e/o facilitati per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Oggi pubblichiamo un lavoro davvero interessante di una studentessa, Ismat Jahan, che ha scelto di realizzare un fumetto per spiegare le idee di

Read More

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio – colori e lettere è un materiale di studio di matematica creato per supportare gli alunni nello studio di questo prodotto notevole. Questo materiale è stato predisposto dalla prof.ssa Chiara Sgambetterra, docente di sostegno, in collaborazione con il professore e neuropsicologo clinico Marco Maté e con l’educatore Daniele Mazzoccolo. Bussole orientative per la creazione del Quadrato di

Read More

Matematica facilitata-classi quinte-studio-di-funzione

Matematica facilitata-classi quinte-studio-di-funzione

Eccovi alcune schede didattiche di matematica per le classi quinte. Il punto di forza di queste schede è che propongono, oltre alla teoria, le procedure per svolgere gli esercizi, spiegate in parallelo con un esercizio guidato. Gli esercizi proposti studiano una funzione integrando a mano a mano le nuove procedure relative agli argomenti introdotti secondo la progressione decisa dal docente

Read More

La certificazione delle competenze

La certificazione delle competenze

La sezione 10 del PEI degli studenti con disabilità prevede la compilazione della certificazione delle competenze. Tale documento comprende le competenze di base da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria e va redatto generalmente alla fine del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. In caso di studentesse e studenti con disabilità, la valutazione degli apprendimenti, in qualsiasi forma venga

Read More

Normativa Esame di Stato 2023-2024

Normativa Esame di Stato 2023-2024

Normativa sull’Esame di Stato 2023-2024 per la scuola secondaria di II grado. Qual è la composizione della Commissione? Quali sono le materie della seconda prova? Come si svolge il colloquio orale? Le prove Invalsi sono obbligatorie e fanno media? Quali sono le indicazioni per i candidati con disabilità e per i candidati con DSA? Cos’è il curriculum dello studente? Alcuni esempi di

Read More