Sketchnoting: un approccio visivo all’apprendimento

Sketchnoting: un approccio visivo all’apprendimento

Nel mondo dell’istruzione è fondamentale ricorrere a strategie didattiche che siano in grado di rispondere alle diverse esigenze degli studenti. Una tecnica che può risultare efficace per  i discenti che prediligono un apprendimento di tipo iconografico è lo sketchnoting ossia un metodo che interseca le parole chiave e le immagini  con l’obiettivo di facilitare la comprensione e la memorizzazione dei

Read More

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell è un alleato nella presa di appunti valido per gli studenti con DSA e non solo! In realtà il Metodo Cornell è un percorso applicabile a qualsiasi disciplina e serve ad insegnare a prendere appunti a TUTTI gli studenti, non solo ai più dotati che imparano intuitivamente. Tuttavia questa modalità ha dimostrato di essere particolarmente efficace per

Read More

Metodo di studio-Storia dell’arte

Metodo di studio-Storia dell’arte

Vi presentiamo un metodo di studio per la storia dell’arte, più precisamente per lo studio di un’opera d’arte. Questa proposta è stata ideata dalla prof.ssa Monia Mancinelli. Questo lavoro è utile per preparare un’esposizione orale dei contenuti. Prevede un coinvolgimento dinamico da parte dello studente per costruirsi il proprio strumento compensativo. Infatti, il lavoro si articola in una prima fase di

Read More

Arricchire un testo per ottenere un ipertesto

Arricchire un testo per ottenere un ipertesto

Per facilitarne la comprensione di un testo c’è la possibilità di arricchirlo per trasformarlo in un ipertesto. Si tratta quindi di aggiungere elementi audio, visivi, testuali o di collegamento. Si otterrà così un ipertesto. Il termine ipertesto fu coniato dal sociologo statunitense Ted Nelson con il significato di sistema di organizzazione associativa delle conoscenze, dei dati informativi, testuali e non, che vengono disposti sotto forma

Read More