Scheda didattica di matematica sulla conversione dal sistema decimale al sistema binario

Scheda didattica di matematica sulla conversione dal sistema decimale al sistema binario

Pubblichiamo una scheda didattica di matematica pensata per spiegare la conversione dal sistema decimale al sistema binario a studenti con disabilità cognitiva che frequentano il primo biennio di un istituto tecnico. La scheda è realizzata in modo da rendere il processo di conversione semplice e accessibile, utilizzando un linguaggio chiaro, attività visive e metodi pratici. È particolarmente utile nel percorso

Read More

Scheda didattica sull’algoritmo per studenti con disabilità cognitiva: Percorso differenziato

Scheda didattica sull’algoritmo per studenti con disabilità cognitiva: Percorso differenziato

Proponiamo una scheda didattica inclusiva progettata specificamente per spiegare l’algoritmo agli studenti con disabilità cognitiva, frequentanti il biennio di un istituto tecnico. Questa risorsa è particolarmente indicata per il percorso differenziato, che mira a rispondere alle esigenze educative di ogni studente, favorendo l’apprendimento attraverso metodi e strumenti accessibili. Obiettivi della scheda didattica Questi sono gli obiettivi della scheda didattica sull’algoritmo:

Read More

Software per la matematica

Software per la matematica

I software per la matematica sono utili per studenti con DSA e non solo. L’Istituto per le Tecnologie Didattiche pubblica un elenco di app per l’apprendimento della matematica in presenza di DSA, di ipovisione o cecità: software compensativi, calcolatrici, editor per la scrittura matematica, risolutori di problemi di calcolo e geometria, sintesi vocale per la notazione matematica, app per il

Read More

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio – colori e lettere è un materiale di studio di matematica creato per supportare gli alunni nello studio di questo prodotto notevole. Questo materiale è stato predisposto dalla prof.ssa Chiara Sgambetterra, docente di sostegno, in collaborazione con il professore e neuropsicologo clinico Marco Maté e con l’educatore Daniele Mazzoccolo. Bussole orientative per la creazione del Quadrato di

Read More

Matematica facilitata-classi quinte-studio-di-funzione

Matematica facilitata-classi quinte-studio-di-funzione

Eccovi alcune schede didattiche di matematica per le classi quinte. Il punto di forza di queste schede è che propongono, oltre alla teoria, le procedure per svolgere gli esercizi, spiegate in parallelo con un esercizio guidato. Gli esercizi proposti studiano una funzione integrando a mano a mano le nuove procedure relative agli argomenti introdotti secondo la progressione decisa dal docente

Read More

Matematica: procedure e formulari

Matematica: procedure e formulari

Il materiale di matematica con procedure, formulari e esercizi guida per la scuola secondaria di II grado è utile per: studenti che seguono un percorso personalizzato, studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le procedure sono utili per imparare a svolgere alcuni tipi di esercizi che sono generalmente indicati nella consegna. I formulari, invece, sono

Read More

Come facilitare l’associazione numero – quantità nella grave disabilità 

Come facilitare l’associazione numero – quantità nella grave disabilità 

Come facilitare l’associazione numero – quantità nella grave disabilità intellettiva, nello spettro autistico? Condividiamo le risorse della prof.ssa Micaela Taranto. Nell’ambito delle attività didattiche di tipo logico-matematico possono manifestarsi difficoltà nelle operazioni di associazione numero – quantità, difficoltà che ostacolano lo sviluppo delle abilità di calcolo. Nel caso di alunni nello spettro autistico non verbali questo problema può essere dovuto

Read More