Quali accorgimenti didattici avere per gli alunni con plusdotazione o ad alto potenziale cognitivo (APC), definiti Gifted children in ambito internazionale? Cos’è la plusdotazione? Le statistiche internazionali evidenziano che la percentuale dei soggetti appartenenti alla fascia di alto potenziale cognitivo (QI dal 120 al 129) è circa il 5 % della popolazione, mentre i soggetti plusdotati (QI dal 130) sono il
Come realizzare lezioni inclusive COLLEGATE ALLA PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE coinvolgendo anche i nostri alunni con percorso differenziato? Proposte di attività inclusive di Geografia. Geografia differenziata per le classi prime https://liceosavoia.edu.it/wp-content/uploads/2018/05/GEOGRAFIA.pdf Geografia: settori produttivi Attività di consolidamento dei contenuti in forma ludico-laboratoriale proposta dalla prof.ssa Micaela Taranto. L’attività deve risultare innanzitutto motivante per l’ alunno con programmazione differenziata e deve aiutare anche i ragazzi con DSA ad
In questa pagina raccogliamo tutte le testimonianze di progetti di Educazione civica e inclusione nella scuola secondaria di II grado. Il connubio Educazione civica e territorio Quando la filosofia ci aiuta a coniugare arte e territorio. Educazione civica e territorio Educazione civica e inglese Una proposta di lavoro inclusivo adatta per PEI personalizzato, PEI individualizzato, altre tipologie di BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questa attività di autonomia e inclusione sulle ordinazioni al bar è gentilmente condivisa dalla prof.ssa Micaela Taranto che l’ha pensata per uno studente neurodivergente. Come incaricare l’alunno non verbale a occuparsi delle ordinazioni al bar della scuola? Dal momento che a causa della situazione sanitaria emergenziale un solo studente può andare al bar a prendere le ordinazioni per la merenda per
Come trasformare le attività sull’autonomia indispensabili per gli alunni con disabilità in attività inclusive? Ecco alcune proposte su Autonomia e Inclusione. Chiedere a TUTTI GLI STUDENTI di realizzare un reportage video o fotografico sulle attività quotidiane legate all’autonomia. Gli alunni potranno essere divisi a gruppi. LE ATTIVITÀ PER L’AUTONOMIA PERSONALE RACCONTA I PASSI PER … LE FACCENDE DOMESTICHE Spolverare la camera
Dove trovare materiali inclusivi sull’argomento Scienze motorie e Inclusione per la scuola secondaria di II grado? Esempi di attività per promuovere lo sport e la salute. Sito Educazione fisica e sportiva per tutti Atti del Convegno “A corpo a corpo con l’Autismo”: contiene: esperienze di laboratori per l’attività motoria, sport adattati a persone con disabilità, attività motoria
Il Progetto Dantedì: gli alunni raccontano il lockdown in un ebook grazie a Dante. Una metodologia inclusiva, proposta dalla prof.ssa Elisa Donati, insegnante di sostegno dell’ITI Montani di Fermo, indirizzo Agraria. Il progetto è stato realizzato in orario extracurricolare. CONTENUTI DELL’EBOOK Gli alunni hanno realizzato, grazie all’app bookcreator, un ebook di elaborati multimediali: “Io speravo che me la cavo… nella selva