Mappe concettuali di Diritto ed Economia

Mappe concettuali di Diritto ed Economia

Il sito A06- Scienza giuridiche ed economiche di Stefano Gagliardini ha l’obiettivo di fornire uno strumento accessibile e gratuito che possa supportare l’apprendimento e migliorare la comprensione di materie complesse. Le mappe concettuali di diritto ed economia proposte sono una risorsa pensata non solo per quegli insegnanti di Diritto ed Economia che vogliano “rivedersi” velocemente argomenti destinati ad essere proposti

Read More

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell è un alleato nella presa di appunti valido per gli studenti con DSA e non solo! In realtà il Metodo Cornell è un percorso applicabile a qualsiasi disciplina e serve ad insegnare a prendere appunti a TUTTI gli studenti, non solo ai più dotati che imparano intuitivamente. Tuttavia questa modalità ha dimostrato di essere particolarmente efficace per

Read More

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

In questo spazio troverete un elenco di ausili e tecnologie per le neurodiversità: per l’autismo (ASD) e per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nello specifico, questa pagina contiene: Per l’autismo: elenco di app inclusive, software per la CAA. Per i DSA: software compensativi: sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, libri digitali, riconoscimento vocale online, scansione OCR, software per la matematica. APP

Read More

Software per la matematica

Software per la matematica

I software per la matematica sono utili per studenti con DSA e non solo. L’Istituto per le Tecnologie Didattiche pubblica un elenco di app per l’apprendimento della matematica in presenza di DSA, di ipovisione o cecità: software compensativi, calcolatrici, editor per la scrittura matematica, risolutori di problemi di calcolo e geometria, sintesi vocale per la notazione matematica, app per il

Read More

Calendario per le verifiche programmate

Calendario per le verifiche programmate

Il calendario per le verifiche programmate è uno strumento “visivo” sul quale annotare le date delle verifiche programmate e poter visualizzare in un solo colpo d’occhio la distribuzione dei carichi di lavoro che ci saranno.  A chi si rivolge il calendario? Nella mia pratica didattica, ho verificato che questa tipologia di calendario è molto utile agli alunni che hanno difficoltà

Read More

Matematica: procedure e formulari

Matematica: procedure e formulari

Il materiale di matematica con procedure, formulari e esercizi guida per la scuola secondaria di II grado è utile per: studenti che seguono un percorso personalizzato, studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le procedure sono utili per imparare a svolgere alcuni tipi di esercizi che sono generalmente indicati nella consegna. I formulari, invece, sono

Read More

Potenziamento della produzione scritta

Potenziamento della produzione scritta

Gli studenti di italiano L2 con Disturbo Specifico dell’Apprendimento sono svantaggiati nella produzione scritta e necessitano dell’insegnamento esplicito delle strategie di composizione scritta. Il contributo di Michele Daloiso nel V. 12 N. 1 (2020) della rivista Italiano Lingua Due propone alcune indicazioni metodologiche per impostare percorsi di potenziamento dei processi compositivi in lingua straniera, che coniugano la letteratura edulinguistica sul

Read More