INSERIMENTO LAVORATIVO E DISABILITA’ – ESEMPI DI PROGETTI O ESPERIENZE

INSERIMENTO LAVORATIVO E DISABILITA’ – ESEMPI DI PROGETTI O ESPERIENZE

In questa pagina raccogliamo alcuni esempi di progetti o esperienze legati all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. BOOKBOX, la biblioteca nelle sale d’attesa BOOKBOX è un progetto che si propone di realizzare in diverse città italiane una piccola biblioteca nelle sale d’attesa di luoghi frequentati da bambini e adulti (studi medici, farmacie, centri estetici, saloni). Il progetto pilota, nato da un’idea

Read More

Autonomia: le ordinazioni al bar

Autonomia: le ordinazioni al bar

Questa attività di autonomia e inclusione sulle ordinazioni al bar è gentilmente condivisa dalla prof.ssa Micaela Taranto che l’ha pensata per uno studente neurodivergente. Come incaricare l’alunno non verbale a occuparsi delle ordinazioni al bar della scuola? Dal momento che a causa della situazione sanitaria emergenziale un solo studente può andare al bar a prendere le ordinazioni per la merenda per

Read More

Scienze motorie e Inclusione

Scienze motorie e Inclusione

Dove trovare materiali inclusivi sull’argomento Scienze motorie e Inclusione per la scuola secondaria di II grado? Esempi di attività per promuovere lo sport e la salute. Sito Educazione fisica e sportiva per tutti       Atti del Convegno “A corpo a corpo con l’Autismo”: contiene: esperienze di laboratori per l’attività motoria, sport adattati a persone con disabilità, attività motoria

Read More

Orientamento e disabilità

Orientamento e disabilità

Orientamento e disabilità. Quali sono le prospettive lavorative e di studio per gli alunni con disabilità al termine della scuola secondaria di II grado? E per gli alunni che non conseguono il diploma ma che conseguono soltanto l’attestato di credito formativo, quali sono le opportunità? Abbiamo cercato di rispondere a questi quesiti proponendo 3 tipi di percorsi che abbiamo individuato: la formazione,

Read More

Il Curriculum dello studente nella disabilità

Il Curriculum dello studente nella disabilità

Il Curriculum dello studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che viene rilasciato agli alunni di quinto superiore in allegato al Diploma a partire dall’a.s. 2020/2021. Il curriculum dello studente: cos’è? Il curriculum dello studente è una una fotografia del percorso formativo con le esperienze in ambito scolastico ed extrascolastico. Clicca sull’immagine per saperne di più sul sito del MIUR 

Read More

Disabilità visiva

Disabilità visiva

Materiali e strumenti per la disabilità visiva: non vedenti e ipovedenti. Materiali per la Disabilità visiva https://www.miur.gov.it/web/guest/aiutare-il-mio-alunno-con-minorazione-visiva “Leggere è un diritto, leggere è passione. Ad ogni età, con o senza occhiali, con o senza luce”.  L‘Associazione Lettura Agevolata Onlus svolge numerosi servizi per facilitare l’accesso alla cultura e all’informazione da parte di tutti i cittadini, in particolare per le persone con disabilità visiva. http://www.letturagevolata.it/letturagevolata NVDA Italia: Screen reader open

Read More

Mrs Dalloway di Virginia Woolf-Scheda didattica semplificata

Mrs Dalloway di Virginia Woolf-Scheda didattica semplificata

Potete scaricare una scheda didattica semplificata di letteratura inglese relativa a Mrs Dalloway di Virginia Woolf. A chi si rivolge? alunni con BES e con disabilità (percorso personalizzato con prove equipollenti). La scheda semplificata è in inglese con la traduzione in italiano. SCARICA LA SCHEDA DIDATTICA SEMPLIFICATA: Virginia-Woolf-Mrs-Dalloway Altre schede semplificate di letteratura inglese: Schede didattiche semplificate di letteratura inglese per le classi

Read More