Il PEI in ICF

Il PEI in ICF

Il prof. Dario Ianes ha fatto un webinar (08/04/19) sul PEI in ICF. Eccovi la registrazione del webinar. Ianes presenta prima l’ICF, spiegando come va letto e come va utilizzato alla luce del PEI e poi ci fornisce diversi modelli di PEI da redigere su base ICF in base alle varie rappresentazioni del profilo di funzionamento (chi è più verbale, chi

Read More

Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata

Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata

Questa è una proposta di percorso formativo sulla Sicurezza che rientra nell’ambito dell’Alternanza Scuola/Lavoro  o dei Laboratori per l’Autonomia per alunni con disabilità che seguono una programmazione differenziata. Dopo la proposta di percorso formativo personalizzato si trovano i riferimenti normativi, delle idee di attività e tirocini/stage per studenti con autismo, dei siti da consultare e una sezione per progettare il futuro lavorativo

Read More

Schede didattiche di Storia dell’Arte – classi Terze

Schede didattiche di Storia dell’Arte – classi Terze

SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE – programma delle Classi Terze del Liceo artistico Queste schede didattiche sono state concepite per ragazzi dello spettro autistico con disabilità intellettiva che seguono gli obiettivi differenziati. L’obiettivo di queste schede didattiche è duplice: favorire tanto la conoscenza dei principali artisti e delle opere d’arte più famose quanto la condivisione di un argomento con i compagni di classe. Vogliamo che i

Read More

Classificazione in ordine crescente-decrescente

Classificazione in ordine crescente-decrescente

Per scaricare la scheda didattica visiva per la classificazione in ordine crescente e decrescente di oggetti, animali, ecc., cliccate sul link qui sotto: Immagini in ordine crescente Questa scheda è da stampare e poi plastificare. Può essere stampata in due copie:la prima per fungere da modello per i ragazzi autistici non verbali, la seconda per essere plastificata e ritagliata.

Materiali sull’autismo dal sito USR Emilia-Romagna

Materiali sull’autismo dal sito USR Emilia-Romagna

In questa pagina troverete dei materiali per l’autismo pubblicati sul sito dell’USR Emilia-Romagna. Dispense sulle abilità fino motorie e di coordinamento occhio-mano Dispense sulle abilità fino-motorie (seconda parte) Suggerimenti operativi per l’integrazione scolastica di alunni con autismo INDICE: Dispense sulle abilità grosso-motorie: INDICE: Materiali su tecnologie assistive e sviluppo delle autonomie e competenze di base:    

Autismo-Tempo libero e sport

Autismo-Tempo libero e sport

Gestire la classe con un alunno con autismo diventa più facile se informiamo i suoi compagni di classe Vi proponiamo qui il  cortometraggio “Amici Speciali nel Tempo Libero e nello Sport”  che sostiene e offre massima accessibilità a studenti e cittadinanza su contenuti difficili ma fondamentali da trasmettere per una presa in carico “non solo in contesti terapeuti/educativi”, ma anche “Sociali Naturali” (sport e tempo libero) accogliente, affettivamente significanti, parimenti

Read More

Presentare l’autismo in classe

Presentare l’autismo in classe

Vi è stato affidato un ragazzo o una ragazza con autismo (ASD)? Come presentare l’autismo in classe? Ecco come informare gli alunni della sua classe sull’autismo e le sue caratteristiche per favorire l’inclusione. E’ importante fare una descrizione dei tratti cognitivi del ragazzo e di quello che può disturbarlo. Ecco come abbiamo fatto: Abbiamo trovato tante informazioni da presentare in classe con il kit didattico di

Read More