Potenziamento cognitivo con le forme geometriche

Sostegno-superiori/ alberghiero, autismo, disabilità intellettive, ipsia, liceo artistico, matematica, non verbale, Percorso differenziato, Potenziamento cognitivo, programmazione differenziata, schede didattiche, TEACCH

Abbiamo concepito dei materiali didattici per il potenziamento cognitivo con le forme geometriche.

A chi si rivolgono? ad alunni con grave disabilità intellettiva e/o nello spettro autistico verbali e non.

Inserire in classe dei ragazzi nello spettro autistico non verbali e con grave disabilità cognitiva, non è sempre facile nella scuola secondaria di II grado. Ci siamo trovati nelle condizioni di creare delle attività di potenziamento cognitivo senza riuscire a trovare facilmente dei materiali già strutturati e pronti all’uso. Per approfondire vedi https://www.sostegno-superiori.it/il-progetto-di-vita-di-un-ragazzo-nello-spettro-autistico/ 

Potete scaricare gratuitamente una scheda didattica con delle proposte di attività per il potenziamento cognitivo dei ragazzi con grave disabilità intellettiva con l’uso delle forme geometriche di legno:

SCARICA QUI LE ATTIVITA’ DI POTENZIAMENTO COGNITIVO CON LE FORME GEOMETRICHE

Altre attività di potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva con materiali strutturati

Potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva

Share this Post