Pubblichiamo due proposte di griglie di valutazione per alunni con disabilità. Queste griglie, elaborate per alunni con programmazione differenziata, sono adattabili e modificabili. Vanno inserite nella voce 8.2 “modalità di verifica” del PEI (modello ministeriale). Criteri di valutazione Impegno e partecipazione nell’attività didattica, grado di maturazione raggiunto rispetto ai livelli di partenza e dei risultati conseguiti, sarà privilegiata una valutazione
Il Progetto Autonomia- abilità sociali e ricreative si inserisce all’interno del PEI degli alunni nello spettro autistico o con grave disabilità cognitiva. Scopo: insegnare alcune competenze legate alla socialità e alle modalità che consentono di trascorrere del tempo con coetanei. Potete scaricare un Esempio di programmazione di Progetto Abilità sociali ricreative (formato docx) Dove inserire questo progetto nel nuovo PEI? Noi
Spiegare la seconda rivoluzione industriale in maniera semplice attraverso il film Mary Poppins della Walt Disney del 1964. Discipline: storia, letteratura Tipo di obiettivi: obiettivi personalizzati (con equipollenze), obiettivi differenziati (materiali da semplificare ulteriormente) Materiali da scaricare: Scarica il powerpoint su MARY POPPINS da presentare alla classe (formato pptx) – formato pdf MARY-POPPINS-guida alla spiegazione del power point (formato doc modificabile) – formato pdf
Potete scaricare una scheda didattica semplice semplice sul pittore futurista Giacomo Balla e la sua opera Dinamismo di un cane al guinzaglio. Qual è il tema trattato? è quello del movimento. DISCIPLINA: storia dell’arte PERIODO: Novecento A chi si rivolgono le schede didattiche? Le abbiamo concepite per alunni con disabilità cognitiva che seguono obiettivi differenziati. Scarica la scheda didattica su Giacomo-Ballat e il movimento
Nell’autismo, è fondamentale anticipare le novità legate al coronavirus, preparare il ragazzo che dovrà fare un tampone. Per aiutare i ragazzi autistici, ci sono varie strategie: la storia sociale, il videomodeling, l’agenda visiva. IL CORONAVIRUS Cos’è il coronavirus? Chi è il presidente Conte che fa dei decreti? Spiegare il coronavirus ai ragazzi con disabilità cognitiva LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (DDI)
Eccovi una scheda didattica semplice semplice di storia dell’arte su Claude Monet. Per alunni con programmazione differenziata delle classi Quinte – Scuola secondaria di II grado. Scarica la scheda didattica semplice semplice su CLAUDE MONET