Scheda didattica sull’algoritmo per studenti con disabilità cognitiva: Percorso differenziato

Sostegno-superiori/ disabilità intellettive, matematica, Materiali, Percorso differenziato, primo superiore, programmazione differenziata, schede didattiche, secondo superiore

Proponiamo una scheda didattica inclusiva progettata specificamente per spiegare l’algoritmo agli studenti con disabilità cognitiva, frequentanti il biennio di un istituto tecnico. Questa risorsa è particolarmente indicata per il percorso differenziato, che mira a rispondere alle esigenze educative di ogni studente, favorendo l’apprendimento attraverso metodi e strumenti accessibili.

Obiettivi della scheda didattica

Questi sono gli obiettivi della scheda didattica sull’algoritmo:

  • Comprendere cos’è un algoritmo: Fornire una spiegazione chiara e semplificata del concetto di algoritmo, utilizzando esempi pratici e concreti, adatti a studenti con disabilità cognitive: ogni giorno, senza che ce ne rendiamo conto, risolviamo dei problemi. Ad esempio, quando ci svegliamo al mattino, dobbiamo prepararci per andare a scuola. Non possiamo semplicemente alzarci dal letto e uscire in pigiama: dobbiamo compiere delle azioni in un ordine preciso. Questo è proprio ciò che fa un algoritmo. L’algoritmo è una sequenza di passaggi ordinati che seguiamo per raggiungere un obiettivo.

  • Riconoscere algoritmi.
  • Favorire l’inclusione: L’attività didattica è progettata per essere facilmente fruibile dagli studenti con difficoltà cognitive, garantendo un percorso di apprendimento accessibile. Tale percorso potrebbe essere insegnato con il coinvolgimento dei compagni di classe in qualità di “tutor”.

Contenuto della scheda didattica


La scheda didattica è strutturata in modo da rendere l’algoritmo un concetto facilmente comprensibile. Include:

  • Definizione semplice di algoritmo,

  • Esempi pratici e visivi per facilitare la comprensione,

  • Fasi dell’algoritmo illustrate con immagini e sequenze della vita quotidiana per supportare gli studenti visivi.

Come scaricare la scheda didattica sull’algoritmo

La scheda didattica sull’algoritmo è disponibile in formato PDF e può essere scaricata facilmente. Clicca sull’immagine sottostante per scaricare la risorsa direttamente:

Ringraziamenti

Un sentito ringraziamento alla professoressa Chiara Miceli, che ha condiviso questa risorsa preziosa, contribuendo al miglioramento delle pratiche educative inclusive per gli studenti con disabilità cognitive.

Benefici dell’apprendimento degli algoritmi

L’apprendimento degli algoritmi porta numerosi benefici a tutti gli studenti ma in particolar modo a quelli con disabilità intellettiva:

  • Comprensione di sequenze logiche: Gli studenti imparano a risolvere problemi quotidiani seguendo algoritmi precisi.

  • Integrazione di linguaggi differenti: L’algoritmo viene presentato sia in formato verbale che matematico, favorendo una comprensione più completa.

  • Inclusività e accessibilità: La scheda è progettata in modo da essere accessibile anche a studenti con disabilità cognitive, con un linguaggio semplice, visivo e pratico.

  • Personalizzazione dell’apprendimento: Adattando il contenuto alle necessità specifiche degli studenti, la scheda supporta una didattica personalizzata, consentendo a ogni studente di apprendere al proprio ritmo.

Altri materiali di matematica per il percorso differenziato

Share this Post