Digital Storytelling: strumenti per la didattica
In quest’articolo vi presentiamo alcuni strumenti di Digital Storytelling per la didattica per creare racconti su misura. I racconti possono essere scritti in maniera collettiva e inclusiva oppure possono essere individualizzati per particolari esigenze.
Infatti lo storytelling può essere una strategia per le persone dello spettro autistico, aiutandole a:
- Anticipare e comprendere eventi futuri (ad esempio, una visita dal dentista).
- Apprendere comportamenti sociali appropriati (salutare, condividere, gestire un litigio).
- Esprimere emozioni e riconoscere quelle altrui attraverso immagini esplicite.
StoryboardThat
StoryboardThat Digital Storytelling è un’applicazione online che permette di creare storie visive. Gli utenti possono creare storyboard personalizzati scegliendo tra:
- Sfondi per rappresentare ambienti reali (scuola, casa, parco, ecc.).
- Personaggi personalizzabili, modificabili in espressioni e posture per illustrare emozioni e situazioni specifiche.
- Oggetti e simboli visivi, utili per rafforzare il significato della storia.
- Testo in riquadri narrativi o dialoghi, che guida il ragazzo nella comprensione degli eventi.
Modelli di storie sociali (fogli di lavoro personalizzabili)
Sul sito Storyboardthat, puoi trovare fogli di lavoro da personalizzare per storie sociali.
.
.
.
.
Intelligenza artificiale e storytelling
Leggi un esempio di creazione di storia personalizzata con Storywizard AI.