L’arte in CAA

L’arte in CAA

E’ uscito il primo libro sull’arte in CAA! Il libro è parte del progetto ArtistiCAATM delle edizioni la meridiana. Il progetto è stato ideato da Teresa Righetti, con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. I libri di ArtistiCAATM sono in simboli e fanno parte della collana “Parimenti. Proprio perché cresco”

Read More

Metodo di studio-Storia dell’arte

Metodo di studio-Storia dell’arte

Vi presentiamo un metodo di studio per la storia dell’arte, più precisamente per lo studio di un’opera d’arte.  Questo lavoro è utile per preparare un’esposizione orale dei contenuti. Prevede un coinvolgimento dinamico da parte dello studente per costruirsi il proprio strumento compensativo. Infatti, il lavoro si articola in una prima fase di rielaborazione personale dei contenuti compilando 3 pagine pre-strutturate, per

Read More

Matematica: procedure e formulari

Matematica: procedure e formulari

Il materiale di matematica con procedure, formulari e esercizi guida per la scuola secondaria di II grado è utile per: studenti che seguono un percorso personalizzato, studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le procedure sono utili per imparare a svolgere alcuni tipi di esercizi che sono generalmente indicati nella consegna. I formulari, invece, sono

Read More

Audiolibri

Audiolibri

Vorreste leggere qualche buon libro di letteratura ma la lettura per voi è una gran fatica? O più semplicemente vorreste ascoltare un buon libro mentre passeggiate? Ci sono gli audiolibri. Dove ascoltarli o scaricarli?  https://audiolibri.org/Audiolibri gratuiti in italiano e in lingua originale . . . Ad alta voce di Rai 3. Dai Promessi sposi a Frankenstein, da Pinocchio a Raymond

Read More

Informazione facile: le notizie di attualità accessibili

Informazione facile: le notizie di attualità accessibili

Informazione facile è un progetto che ha l’obiettivo di produrre testi su temi di attualità, controllandone la complessità. Il sito è curato da professionisti e professioniste del settore della comunicazione comprensibile e inclusiva. I testi pubblicati su IF hanno un grado di leggibilità adeguato ad un lettore con una formazione scolastica di base. Inoltre IF offre alcuni articoli in CAA

Read More

Lettori alla pari 2022-2023

Lettori alla pari 2022-2023

Lettori alla Pari è il progetto della casa editrice Edizioni la meridiana per promuovere il diritto di tutti e tutte alla lettura. Il progetto ha il fine di promuovere, stimolare e far conoscere un’editoria di qualità già attenta e orientata alla pubblicazione di libri accessibili. Consentire a ogni persona di poter leggere significa prendere atto che ognuno può accedere in autonomia alla lettura di un testo

Read More

La facilitazione e la semplificazione dei materiali

La facilitazione e la semplificazione dei materiali

Il modello “easy-to-read”, un modello per la facilitazione dei materiali Il modello “easy-to-read”, “linguaggio facile da leggere e da capire” è un modello di scrittura per la facilitazione dei materiali creato per scrivere per persone con disabilità intellettive. E’ anche noto come “easy-read” o “easy reading”, “EtR”.  Per chi è utile questo modello? Nato per scrivere per persone con disabilità intellettive, il

Read More