Sketchnoting: un approccio visivo all’apprendimento

Sketchnoting: un approccio visivo all’apprendimento

Nel mondo dell’istruzione è fondamentale ricorrere a strategie didattiche che siano in grado di rispondere alle diverse esigenze degli studenti. Una tecnica che può risultare efficace per  i discenti che prediligono un apprendimento di tipo iconografico è lo sketchnoting ossia un metodo che interseca le parole chiave e le immagini  con l’obiettivo di facilitare la comprensione e la memorizzazione dei

Read More

Mappe concettuali di Diritto ed Economia

Mappe concettuali di Diritto ed Economia

Il sito A06- Scienza giuridiche ed economiche di Stefano Gagliardini ha l’obiettivo di fornire uno strumento accessibile e gratuito che possa supportare l’apprendimento e migliorare la comprensione di materie complesse. Le mappe concettuali di diritto ed economia proposte sono una risorsa pensata non solo per quegli insegnanti di Diritto ed Economia che vogliano “rivedersi” velocemente argomenti destinati ad essere proposti

Read More

Audio e video: creazione di materiali didattici

Audio e video: creazione di materiali didattici

In questa pagina, vogliamo offrire utili indicazioni per la creazione di materiali didattici basati su file audio e/o video, strumenti fondamentali per rendere più coinvolgenti ed efficaci i contenuti formativi. Che stiate cercando di sviluppare un videomodeling o una videolezione, o che vogliate arricchire un video esistente con effetti speciali, sottotitoli personalizzati o altre risorse, troverete qui le informazioni necessarie

Read More

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

In questo spazio troverete un elenco di ausili e tecnologie per le neurodiversità: per l’autismo (ASD) e per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nello specifico, questa pagina contiene: Per l’autismo: elenco di app inclusive, software per la CAA. Per i DSA: software compensativi: sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, libri digitali, riconoscimento vocale online, scansione OCR, software per la matematica. APP

Read More

Software per la matematica

Software per la matematica

I software per la matematica sono utili per studenti con DSA e non solo. L’Istituto per le Tecnologie Didattiche pubblica un elenco di app per l’apprendimento della matematica in presenza di DSA, di ipovisione o cecità: software compensativi, calcolatrici, editor per la scrittura matematica, risolutori di problemi di calcolo e geometria, sintesi vocale per la notazione matematica, app per il

Read More

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio – colori e lettere è un materiale di studio di matematica creato per supportare gli alunni nello studio di questo prodotto notevole. Questo materiale è stato predisposto dalla prof.ssa Chiara Sgambetterra, docente di sostegno, in collaborazione con il professore e neuropsicologo clinico Marco Maté e con l’educatore Daniele Mazzoccolo. Bussole orientative per la creazione del Quadrato di

Read More

La tua presentazione con l’IA

La tua presentazione con l’IA

In questa pagina vi presento uno strumento di supporto per gli alunni con grave disabilità intellettiva affinché possano redigere una loro presentazione. Ad assisterli nella scrittura, l’intelligenza artificiale (IA). Destinatari: studenti con grave disabilità intellettiva che sanno leggere e scrivere. Contesto: inizio di anno scolastico con nuovi compagni di classe e/o nuovi docenti. Tipologia di esercizio: creazione di un testo

Read More