Audio e video: creazione di materiali didattici

Audio e video: creazione di materiali didattici

In questa pagina pubblichiamo indicazioni per la creazione di materiali didattici relativi a file audio e/o video. CREARE VIDEOMODELING/VIDEOLEZIONI i-Movie: https://www.youtube.com/watch?v=jwMYU1rcusM ScreenCast-o-matic tutorial:  https://www.youtube.com/watch?v=J6EeETzimh4 ARRICCHIRE UN VIDEO  Thinglink:  https://www.thinglink.com/it/edu per arricchire un video di informazioni, immagini Edpuzzle: https://edpuzzle.com/ per inserire un quiz o domande all’interno di un video GESTIONE VIDEO https://ladigitale.dev/it/ (cerca lo strumento DIGITRANSCODE) per convertire file audio o video in

Read More

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

In questo spazio troverete un elenco di ausili e tecnologie per le neurodiversità: per l’autismo (ASD) e per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nello specifico, questa pagina contiene: Per l’autismo: elenco di app inclusive, software per la CAA. Per i DSA: software compensativi: sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, libri digitali, riconoscimento vocale online, scansione OCR, software per la matematica. APP

Read More

Sofware per la matematica

Sofware per la matematica

I software per la matematica sono utili per studenti con DSA e non solo. L’Istituto per le Tecnologie Didattiche pubblica un elenco di app per l’apprendimento della matematica in presenza di DSA, di ipovisione o cecità: software compensativi, calcolatrici, editor per la scrittura matematica, risolutori di problemi di calcolo e geometria, sintesi vocale per la notazione matematica, app per il

Read More

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio-colori e lettere

Quadrato di binomio – colori e lettere è un materiale di studio di matematica creato per supportare gli alunni nello studio di questo prodotto notevole. Questo materiale è stato predisposto dalla prof.ssa Chiara Sgambetterra, docente di sostegno, in collaborazione con il professore e neuropsicologo clinico Marco Maté e con l’educatore Daniele Mazzoccolo. Bussole orientative per la creazione del Quadrato di

Read More

La tua presentazione con l’IA

La tua presentazione con l’IA

In questa pagina vi presento uno strumento di supporto per gli alunni con grave disabilità intellettiva affinché possano redigere una loro presentazione. Ad assisterli nella scrittura, l’intelligenza artificiale (IA). Destinatari: studenti con grave disabilità intellettiva che sanno leggere e scrivere. Contesto: inizio di anno scolastico con nuovi compagni di classe e/o nuovi docenti. Tipologia di esercizio: creazione di un testo

Read More

Matematica facilitata-classi quinte-studio-di-funzione

Matematica facilitata-classi quinte-studio-di-funzione

Eccovi alcune schede didattiche di matematica per le classi quinte. Il punto di forza di queste schede è che propongono, oltre alla teoria, le procedure per svolgere gli esercizi, spiegate in parallelo con un esercizio guidato. Gli esercizi proposti studiano una funzione integrando a mano a mano le nuove procedure relative agli argomenti introdotti secondo la progressione decisa dal docente

Read More

Disabilità e università: normativa e strumenti compensativi

Disabilità e università: normativa e strumenti compensativi

Gli alunni con disabilità hanno deciso di proseguire gli studi dopo le scuole secondarie di II grado e andare all’università? È un loro diritto riconosciuto, oltre che dagli articoli 3 e 34 della Costituzione, anche dall’Art. 24 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) che sancisce che gli studenti con disabilità devono poter accedere ai più elevati

Read More