Il Mito della Caverna di Platone facilitato

Il Mito della Caverna di Platone facilitato

Apprendimento cooperativo di realizzazione di un video illustrativo del mito della Caverna di Platone Un esempio di compresenza didattica inclusiva nella scuola secondaria di II grado Questo cartone animato rappresenta una versione facilitata e accessibile del “Mito della Caverna” di Platone. E’ stato realizzato dagli alunni della classe 3AAS del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo che hanno rimaneggiato il contenuto

Read More

Decameron per i BES o percorso personalizzato

Decameron per i BES o percorso personalizzato

Eccovi alcune proposte di attività inclusive di letteratura sul Decameron di Giovanni Boccaccio per il percorso personalizzato o per i BES. Queste proposte hanno lo scopo di fornirvi “idee” di intervento per future progettazioni. I docenti di sostegno, nell’ottica di una co-progettazione e di un co-insegnamento con i docenti curricolari, possono farsi promotori di attività del genere.  Una proposta inclusiva

Read More

Storia dell’arte-Classi Terze-Percorso Personalizzato

Storia dell’arte-Classi Terze-Percorso Personalizzato

In questa pagina troverete delle schede didattiche di storia dell’arte per le Classi Terze del Liceo Artistico. Le schede proposte sono state elaborate per studenti che seguono un percorso personalizzato. Sono utili anche a studenti con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali. SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE Cliccare sui titoli in blu per scaricare le schede. Concorso per la porta

Read More

Storia dell’arte-Classi Seconde-Percorso personalizzato

Storia dell’arte-Classi Seconde-Percorso personalizzato

In questa pagina troverete delle schede didattiche di storia dell’arte per le Classi Seconde del Liceo Artistico. Le schede proposte sono state elaborate per studenti che seguono un percorso personalizzato. Sono utili anche a studenti con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali. SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE DA SCARICARE Cliccare sui titoli in blu per accedere alle schede didattiche. Gotico

Read More

Metodo di studio-Storia dell’arte

Metodo di studio-Storia dell’arte

Vi presentiamo un metodo di studio per la storia dell’arte, più precisamente per lo studio di un’opera d’arte. Questa proposta è stata ideata dalla prof.ssa Monia Mancinelli. Questo lavoro è utile per preparare un’esposizione orale dei contenuti. Prevede un coinvolgimento dinamico da parte dello studente per costruirsi il proprio strumento compensativo. Infatti, il lavoro si articola in una prima fase di

Read More

Matematica: procedure e formulari

Matematica: procedure e formulari

Il materiale di matematica con procedure, formulari e esercizi guida per la scuola secondaria di II grado è utile per: studenti che seguono un percorso personalizzato, studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le procedure sono utili per imparare a svolgere alcuni tipi di esercizi che sono generalmente indicati nella consegna. I formulari, invece, sono

Read More