Le abilità di gioco costituiscono una parte fondamentale della programmazione educativa degli alunni autistici. Ma chi inizia un gioco? Facciamo sasso-carta-forbice per decidere… Eccovi le spiegazioni della morra cinese, meglio conosciuta come sasso-carta-forbice: SCARICA LE SPIEGAZIONI ILLUSTRATE DI SASSO CARTA FORBICE-morra cinese
Ecco una scheda didattica semplice semplice sul poema “Il Sabato del Villaggio” di Giacomo Leopardi per alunni con disabilità cognitiva della classe Quarta della scuola secondaria di II grado. SCARICA LA SCHEDA DIDATTICA LEOPARDI-IL SABATO DEL VILLAGGIO-FUMETTO DA COPIARE La scheda didattica è illustrata con delle immagini da colorare. L’alunno deve copiare il testo spiegato della poesia vicino all’immagine giusta. Altra scheda didattica da stampare: poesia “La quiete dopo la
Potrete scaricare in questa pagina delle schede didattiche di storia concepite per la Scuola Secondaria di II grado, in particolare per la classe Quarta. Queste schede didattiche di storia si rivolgono a studenti che seguono una programmazione ad obiettivi differenziati. SCARICA LE SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA CLASSE QUARTO SUPERIORE: GALILEO GALILEI Le scoperte di Galileo Galilei LA MONARCHIA ASSOLUTA La società durante l’antico regime (scheda didattica)
Nel programma delle classi prime della scuola secondaria di II grado c’è lo studio della favola. Vi proponiamo qui una scheda didattica sulla favola del Vecchio Leone e la Volpe. Questa scheda didattica si rivolge ad alunni che seguono una programmazione ad obiettivi DIFFERENZIATI. Scarica la scheda didattica-il Vecchio Leone e la Volpe In questa scheda trovate: la favola illustrata
Schede didattiche per aiutare i ragazzi con disabilità a gestire in autonomia il denaro.
Questa scheda didattica racconta la storia di Don Chisciotte della Mancia sotto forma di fumetto. E’ stata concepita per alunni con grave ritardo cognitivo. E’ abbinata alla visione di un video su YouTube e termina con un esercizio di comprensione (questionario a scelta multipla). Materia: lingua e letteratura italiano Classe: Classi Quarte della Scuola Secondaria di secondo grado Scarica qui
Abbiamo concepito questa scheda didattica su Amleto per alunni di quarto superiore con grave disabilità intellettiva. In questa scheda gli alunni con disabilità possono scoprire la storia di Amleto. Questa storia è scritta con un linguaggio semplice ed è corredata da immagini. Inoltre alcuni esercizi consento di verificare la comprensione della storia. E’ utile precisare che questa storia omette volontariamente i