Scarica le istruzioni per realizzare un’attività di cooperative learning sull’analisi logica Obiettivo: Recupero e potenziamento dell’analisi logica, in particolare di come individuare i complementi. Durata: un’ora. Alla fine dell’ora ognuno saprà quali sono le domande che uno si pone per individuare un complemento per dire che complemento è
In questa sezione troverete delle schede didattiche sull’addizione per ragazzi con disabilità intellettiva che arrivano alle superiori senza aver acquisito il concetto dell’addizione. Addizioni fino a 5 con dadi E’ una scheda che propone esercizi di conteggio visivo con la raffigurazione dei dadi da gioco. Addizione con quadrati colorati (file word) Questo tipo di incasellamento visivo è particolarmente utile per
Per accedere alle schede didattiche sulle forme geometriche, cliccate sui link qui sotto: SCARICA I DISEGNI CON FORME GEOMETRICHE Fotocopiare due volte la stessa scheda: una a colori e una bianca. Far ritagliare la scheda a colori all’alunno e chiedergli di incollare i pezzi sulla scheda bianca. Obiettivo: sviluppo della manualità fine
Abbiamo prima lavorato mettendo oggetti differenti su due colonne per confrontare le quantità: Scheda di esempio: SCARICA LA SCHEDA ESEMPLIFICATIVA tanti quanti Per realizzarla, SCARICA IL TEMPLATE PRONTO DA STAMPARE: tanti quanti Ora ecco tanti esercizi per consolidare l’apprendimento: SCARICA GLI ESERCIZI SU tanti quanti
Per scaricare la scheda didattica visiva per la classificazione in ordine crescente e decrescente di oggetti, animali, ecc., cliccate sul link qui sotto: Immagini in ordine crescente Questa scheda è da stampare e poi plastificare. Può essere stampata in due copie:la prima per fungere da modello per i ragazzi autistici non verbali, la seconda per essere plastificata e ritagliata.
I ragazzi con DSA e/o con Disabilità Intellettiva lieve hanno generalmente bisogno di un adattamento della lettura per favorire la comprensione, specialmente nei testi in lingua straniera. Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA per DSA – formato Word Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA
Scarica qui il file d’inglese: SCHOOL PRESENTATION con la metodologia dell’apprendimento cooperativo