Italiano: schede didattiche su Pinocchio

Italiano: schede didattiche su Pinocchio

Eccovi alcune schede didattiche elaborate da Linda sulla base della lettura  di Pinocchio. Queste schede didattiche sono state elaborate per le classi prime della scuola secondaria di II grado. SCARICA LE SCHEDE DIDATTICHE SU PINOCCHIO: Scarica la scheda didattica: DOMANDE SULLA FIABA DI PINOCCHIO – capitoli 1-12 Scarica la scheda didattica su Pinocchio.cap.13 Scarica la scheda didattica su Pinocchio Capitolo 15

Read More

Italiano: schede didattiche sulla favola

Italiano: schede didattiche sulla favola

Nel programma d’italiano delle classi prime della scuola secondaria di II grado, c’è lo studio della favola. La nostra amica Linda ha elaborato diversi materiali didattici utili su favole famose. Queste schede didattiche si rivolgono ad alunni che seguono una programmazione ad obiettivi DIFFERENZIATI. Schede didattiche sulla favola da stampare: Scarica la scheda didattica sulla favola: La cicala e la

Read More

Schede didattiche sul testo descrittivo

Schede didattiche sul testo descrittivo

Nel programma d’italiano del primo biennio della scuola secondaria di II grado c’è il testo descrittivo. La nostra amica Linda ci ha fornito i materiali e le schede didattiche che aveva elaborato sull’argomento per il suo alunno. Per alunni che seguono un percorso differenziato.  Eccovi i materiali pronti da scaricare. COS’È IL TESTO DESCRITTIVO SCARICA LA SCHEDA DIDATTICA: IL TESTO DESCRITTIVO

Read More

Cooperative learning – analisi logica

Cooperative learning – analisi logica

Scarica le istruzioni per realizzare un’attività di cooperative learning sull’analisi logica Obiettivo: Recupero e potenziamento dell’analisi logica, in particolare di come individuare i complementi. Durata: un’ora. Alla fine dell’ora ognuno saprà quali sono le domande che uno si pone per individuare un complemento per dire che complemento è

Adattamento della lettura “What not to do on Holidays”

Adattamento della lettura “What not to do on Holidays”

I ragazzi con DSA e/o con Disabilità Intellettiva lieve hanno generalmente bisogno di un adattamento della lettura per favorire la comprensione, specialmente nei testi in lingua straniera. Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA per DSA – formato Word Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA

Read More

Il sistema solare – Cooperative Learning

Il sistema solare – Cooperative Learning

Scarica qui la lezione di Scienze sul sistema solare con la metodologia del cooperative learning GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE:  Abilità sociali Ascoltare attivamente i compagni Rispettare i turni di lavoro Controllare il tono di voce Comunicare in modo chiaro Cercare un accordo Abilità pratiche Discriminare le informazioni utili in un testo scritto Organizzare il contenuto per presentarlo alla classe Esporre

Read More