Come realizzare lezioni inclusive COLLEGATE ALLA PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE coinvolgendo anche i nostri alunni con percorso differenziato? Proposte di attività inclusive di Geografia. Geografia differenziata per le classi prime https://liceosavoia.edu.it/wp-content/uploads/2018/05/GEOGRAFIA.pdf Geografia: settori produttivi Attività di consolidamento dei contenuti in forma ludico-laboratoriale proposta dalla prof.ssa Micaela Taranto. L’attività deve risultare innanzitutto motivante per l’ alunno con programmazione differenziata e deve aiutare anche i ragazzi con DSA ad
Dove trovare materiali inclusivi sull’argomento Scienze motorie e Inclusione per la scuola secondaria di II grado? Esempi di attività per promuovere lo sport e la salute. Sito Educazione fisica e sportiva per tutti Atti del Convegno “A corpo a corpo con l’Autismo”: contiene: esperienze di laboratori per l’attività motoria, sport adattati a persone con disabilità, attività motoria
Eccovi l’Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime. L’ebook è stato realizzato dalla prof.ssa Sara Di Carmine. Adatto per la didattica a distanza. A chi si rivolge? L’ebook è stato concepito per alunni con PEI personalizzato, ovvero per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla programmazione della classe. Contenuti dell”ebook Scienze semplificate per le classi prime Gli argomenti presentati
Proponiamo alcuni argomenti di scienze semplificate per stranieri. La semplificazione si rivolge ad alunni principianti (livello A1) o che hanno gravi difficoltà in italiano. SCIENZE SEMPLIFICATE CLASSI PRIME L’idrosfera semplificata per stranieri Per approfondire e per fare esercizi, leggi l’ebook LE SCIENZE RACCONTATE IN MODO SEMPLICE della prof.ssa Sara Di Carmine IL VULCANO semplificato per stranieri ALTRE SCHEDE DIDATTICHE DI SCIENZE https://www.sostegno-superiori.it/materiali/scienze/scienze-programmazione-semplificata/ https://www.sostegno-superiori.it/materiali/scienze/scienze-programmazione-differenziata/
Il Progetto Dantedì: gli alunni raccontano il lockdown in un ebook grazie a Dante. Una metodologia inclusiva, proposta dalla prof.ssa Elisa Donati, insegnante di sostegno dell’ITI Montani di Fermo, indirizzo Agraria. Il progetto è stato realizzato in orario extracurricolare. CONTENUTI DELL’EBOOK Gli alunni hanno realizzato, grazie all’app bookcreator, un ebook di elaborati multimediali: “Io speravo che me la cavo… nella selva
Proponiamo alcuni argomenti di storia facilitata per stranieri. La facilitazione è tale che si rivolge ad alunni principianti (livello A1) o che hanno gravi difficoltà in italiano. STORIA CLASSI PRIME La civiltà cretese semplificata per stranieri La Civiltà micenea semplificata per stranieri Sparta semplificata per stranieri STORIA CLASSI SECONDE Storia – Classi seconde – Percorso personalizzato ALTRI ARGOMENTI DI STORIA
Come insegnare il latino e il greco ad alunni con difficoltà di apprendimento? Le difficoltà di apprendimento comprendono: i dsa lo spettro autistico ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) le disabilità sensoriali gli stranieri e apprendenti di italiano L2 i Bisogni Educativi Speciali Alcune esperienze di didattica inclusiva per insegnare il greco e il latino sono indicate nel