La facilitazione e la semplificazione dei materiali

La facilitazione e la semplificazione dei materiali

Il modello “easy-to-read”, un modello per la facilitazione dei materiali Il modello “easy-to-read”, “linguaggio facile da leggere e da capire” è un modello di scrittura per la facilitazione dei materiali creato per scrivere per persone con disabilità intellettive. E’ anche noto come “easy-read” o “easy reading”, “EtR”.  Per chi è utile questo modello? Nato per scrivere per persone con disabilità intellettive, il

Read More

Storia – Classi Prime – Percorso personalizzato

Storia – Classi Prime – Percorso personalizzato

Eccovi alcuni materiali di Storia per le Classi Prime per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla progettazione della classe. La civiltà egizia Clicca sui titoli blu per scaricare le mappe. LA CIVILTA EGIZIA: ASPETTO GEOGRAFICO – ORGANIZZAZIONE POLITICA (materiale proposto dalla prof.ssa Pazzi) LINEA DEL TEMPO – CIVILTA’ EGIZIA PARTE 1 (materiale proposto dalla prof.ssa Pazzi) LINEA DEL TEMPO – CIVILTA’

Read More

Scheda didattica semplice sul decadentismo

Scheda didattica semplice sul decadentismo

Ecco a voi una scheda didattica semplice sul decadentismo. Questa scheda didattica si rivolge ad alunni delle classi Quinte della scuola secondaria di II grado. Tipo di obiettivi: obiettivi della classe con personalizzazioni: la scheda didattica può fungere da introduzione all’argomento del decadentismo. obiettivi differenziati Contenuto: Dopo una breve premessa, la scheda propone l’analisi guidata della poesia “Languore” di Verlaine.

Read More

Elenco di libri per il sostegno – Scuola secondaria di II grado

Elenco di libri per il sostegno – Scuola secondaria di II grado

Il dipartimento di sostegno della nostra scuola ha condiviso e stilato un elenco di libri per il sostegno che riteniamo utili nella nostra pratica quotidiana. L’elenco è suddiviso in tre categorie: sussidi didattici facilitati e/o semplificati per BES, DSA, disabilità con obiettivi della classe (progettazione con personalizzazioni) sussidi didattici semplificati per obiettivi differenziati (con disabilità intellettiva) libri di testo di

Read More

Seconda rivoluzione industriale semplice con Mary Poppins

Seconda rivoluzione industriale semplice con Mary Poppins

Spiegare la seconda rivoluzione industriale in maniera semplice attraverso il film Mary Poppins della Walt Disney del 1964. Discipline: storia, letteratura Tipo di obiettivi: obiettivi personalizzati (con equipollenze), obiettivi differenziati (materiali da semplificare ulteriormente) Materiali da scaricare: Scarica il powerpoint su MARY POPPINS da presentare alla classe (formato pptx) – formato pdf MARY-POPPINS-guida alla spiegazione del power point (formato doc modificabile) – formato pdf

Read More

Testo poetico per obiettivi minimi

Testo poetico per obiettivi minimi

Eccovi un percorso in 4 lezioni per lo studio del testo poetico. Questo percorso didattico può fungere da sintesi per tutta la classe ed è utile particolarmente per gli alunni che seguono la progettazione della classe, ovvero un percorso personalizzato con prove equipollenti. Per loro nei criteri di valutazione vengono indicati gli obiettivi minimi. TESTO POETICO MINIMO – Scarica la scheda didattica

Read More

Schede didattiche di storia dell’arte-Classi quinte-per alunni con disabilità- programmazione differenziata

Schede didattiche di storia dell’arte-Classi quinte-per alunni con disabilità- programmazione differenziata

Queste schede didattiche sono state concepite per ragazzi dello spettro autistico con disabilità intellettiva che seguono gli obiettivi differenziati. L’obiettivo di queste schede didattiche è duplice: favorire tanto la conoscenza dei principali artisti e delle opere d’arte più famose quanto la condivisione di un argomento con i compagni di classe. Vogliamo che i nostri alunni si sentano parte di un gruppo-classe frequentando le lezioni di storia dell’arte. Lavorando in classe, poniamo poi le basi dell’autodeterminazione, della regolazione emotiva (parlare

Read More