Terminologia, normativa, indicazioni per la scuola secondaria di II grado, per l’Esame di Stato per gli alunni stranieri provenienti da contesti migratori. LA TERMINOLOGIA APPROPRIATA Negli ultimi “Orientamenti interculturali” del Ministero dell’Istruzione e del Merito (marzo 2022), la riflessione sul lessico ha i seguenti esiti: “alunni provenienti da contesti migratori“: terminologia da prediligere in quanto ritenuta più efficace e coerente
“Costruire libri didattici per bisogni specifici per ragazzi e ragazze delle scuole medie secondarie di secondo grado“, un laboratorio per docenti di lettere, filosofia o sostegno della scuola secondaria di II grado. Il laboratorio si svolgerà a Corato venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16:30. Iscrivetevi!!! Il laboratorio è organizzato da Lettori alla Pari che, dall’11 al 16 aprile, porta
Gli studenti di italiano L2 con Disturbo Specifico dell’Apprendimento sono svantaggiati nella produzione scritta e necessitano dell’insegnamento esplicito delle strategie di composizione scritta. Il contributo di Michele Daloiso nel V. 12 N. 1 (2020) della rivista Italiano Lingua Due propone alcune indicazioni metodologiche per impostare percorsi di potenziamento dei processi compositivi in lingua straniera, che coniugano la letteratura edulinguistica sul
Materiali facilitati di Storia per le Classi Seconde per alunni che seguono un percorso personalizzato. Adatto ad alunni stranieri.
Proponiamo alcuni argomenti di scienze semplificate per stranieri. La semplificazione si rivolge ad alunni principianti (livello A1) o che hanno gravi difficoltà in italiano. SCIENZE SEMPLIFICATE CLASSI PRIME L’idrosfera semplificata per stranieri Per approfondire e per fare esercizi, leggi l’ebook LE SCIENZE RACCONTATE IN MODO SEMPLICE della prof.ssa Sara Di Carmine IL VULCANO semplificato per stranieri ALTRE SCHEDE DIDATTICHE DI SCIENZE https://www.sostegno-superiori.it/materiali/scienze/scienze-programmazione-semplificata/ https://www.sostegno-superiori.it/materiali/scienze/scienze-programmazione-differenziata/
Scheda didattica SEMPLIFICATA di Educazione civica sull’arte ecologica e ambientale. Arte e natura hanno un rapporto speciale. Come gli artisti del Novecento tutelano la natura. Disciplina: storia dell’arte / Educazione civica Argomento: arte ecologica e ambientale A chi si rivolge questa scheda didattica? Alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali) delle classi QUINTE della scuola secondaria di II grado. L’argomento è
Proponiamo alcuni argomenti di storia facilitata per stranieri. La facilitazione è tale che si rivolge ad alunni principianti (livello A1) o che hanno gravi difficoltà in italiano. STORIA CLASSI PRIME La civiltà cretese semplificata per stranieri La Civiltà micenea semplificata per stranieri Sparta semplificata per stranieri STORIA CLASSI SECONDE Storia – Classi seconde – Percorso personalizzato ALTRI ARGOMENTI DI STORIA