Scienze motorie e Inclusione

Scienze motorie e Inclusione

Dove trovare materiali inclusivi sull’argomento Scienze motorie e Inclusione per la scuola secondaria di II grado? Esempi di attività per promuovere lo sport e la salute. Sito Educazione fisica e sportiva per tutti       Atti del Convegno “A corpo a corpo con l’Autismo”: contiene: esperienze di laboratori per l’attività motoria, sport adattati a persone con disabilità, attività motoria

Read More

Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime

Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime

Eccovi l’Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime. L’ebook è stato realizzato dalla prof.ssa Sara Di Carmine. Adatto per la didattica a distanza. A chi si rivolge? L’ebook è stato concepito per alunni con PEI personalizzato, ovvero per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla programmazione della classe.  Contenuti dell”ebook Scienze semplificate per le classi prime Gli argomenti presentati

Read More

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Scheda didattica SEMPLIFICATA di Educazione civica sull’arte ecologica e ambientale. Arte e natura hanno un rapporto speciale. Come gli artisti del Novecento tutelano la natura. Disciplina: storia dell’arte / Educazione civica Argomento: arte ecologica e ambientale A chi si rivolge questa scheda didattica? Alunni  con BES (Bisogni Educativi Speciali) delle classi QUINTE della scuola secondaria di II grado. L’argomento è

Read More

Transizione verso la vita adulta

Transizione verso la vita adulta

Eccovi una raccolta di idee e materiali per organizzare e gestire la transizione verso la vita adulta di ragazzi con disabilità. In fondo alla pagine, troverete alcune indicazioni per guidarvi nella definizione degli obiettivi da inserire nel PEI e nella scelta dei PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento). Inoltre ci saranno indicazioni orientative sulle prospettive lavorative e di

Read More

Creazione di contenuti didattici personalizzati

Creazione di contenuti didattici personalizzati

Quali sono i siti per la creazione di contenuti didattici personalizzati? Avere un alunno con gravi difficoltà di apprendimento richiede la personalizzazione dei materiali didattici. Prima di vedere quali strumenti sono a disposizione in rete per personalizzare contenuti, chiediamoci COME personalizzare in base alle finalità del nostro lavoro… Strategie per la personalizzazione nella didattica inclusiva Chi personalizza i contenuti? l’insegnante di

Read More

Autonomia: lettura dell’orologio

Autonomia: lettura dell’orologio

Il progetto autonomia “Orientarsi nel tempo” comprende una gran parte del lavoro sulla lettura dell’orologio analogico. I docenti di sostegno possono inserirlo come allegato al PEI degli alunni con disabilità. In un modello di PEI come il Nuovo PEI (annullato dal TAR Lazio) il progetto autonomia può rientrare all’interno della sezione 5 del Nuovo PEI (leggi l’approfondimento in fondo a questo articolo). Destinatari: Alunni con disabilità della

Read More

Esempio sez.8 PEI – classi Seconde – Progettazione della classe

Esempio sez.8 PEI – classi Seconde – Progettazione della classe

Questo file contiene degli esempi di redazione della sezione 8 del nuovo PEI “Interventi sul percorso curricolare” disciplina per disciplina.  Per alunni che seguono la progettazione della classe. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno concordati con i docenti di disciplina che sono gli unici a decidere quali siano gli “obiettivi minimi” da raggiungere

Read More