Scarica lo schema-traccia per scrivere un testo espositivo sulle droghe Il file comprende: un breve schema su come scrivere una relazione (introduzione, corpo centrale, conclusione) un po’ di informazioni sull’uso delle droghe gli argomenti a favore della legalizzazione della droga gli argomenti contro la legalizzazione della droga
Destinatari: classi del primo biennio della scuola secondaria di II grado e classi della scuola secondaria di I grado Materia: italiano Proposta: ogni alunno redige una storia seguendo la traccia proposta. Ogni storia (ne proponiamo 28) fa riferimento a un caso di cyberbullismo. Ogni alunno è portato a riflettere sulle conseguenze degli atti online in termini di emozioni sulle persone. Ogni
Lo studente con disabilità intellettiva, aveva problemi di comportamento. Per aiutarlo a ragionare sugli effetti che il proprio comportamento comporta, l’ho invitato a scrivere libri! Gli fornivo su un documento word la traccia da seguire lasciandogli la libertà di inventare il nome del personaggio e i dettagli della storia. Eccovi il materiale realizzato: COMPORTAMENTO PROBLEMA: IL RAGAZZO ATTIVA PROMOZIONI TELEFONICHE
I ragazzi con disabilità o con DSA-Disturbo Specifico dell’Apprendimento fanno fatica nell’organizzare i propri compiti. Eccovi un documento visivo che li aiuta a organizzare i compiti settimanali. SCARICA L’ORGANIZZAZIONE SETTIMANALE DEI COMPITI PER STAMPARLA Contenuti del file: tabella da compilare per favorire l’autonoma Suggerimenti per organizzare un pomeriggio per studiare e fare i compiti Suggerimenti sui momenti migliori per ripassare
Eccovi un aiuto per favorire la conversazione in inglese. Il file che potete scaricare cliccando qui comprende: basic questions clothes family pets possessions home routines school sports friends hobbies and free time last year’s holidays last week end future plans weather shopping family jobs extra questions
Questa comprensione scritta d’inglese è stata preparata per un primo superiore. Rispetta i criteri di elaborazione del materiale didattico per studenti con DSA. Pertanto è valida anche come supporto didattico per studenti con disabilità cognitiva lieve. Scarica il testo adattato: AN UNUSUAL JOB
Abbiamo realizzato questo biliardino con dei ragazzi con autismo nell’ambito delle attività laboratoriali. Scarica le istruzioni cliccando sui link: Biliardino-istruzioni solo visive Biliardino– istruzioni visive e spiegazione Le istruzioni si riferiscono alla versione più elaborata (foto in alto) ma è possibile fare una versione più semplice evitando di pitturare la base della scatola.