Schede didattiche di Storia dell’Arte – classi Terze

Schede didattiche di Storia dell’Arte – classi Terze

SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE – programma delle Classi Terze del Liceo artistico Queste schede didattiche sono state concepite per ragazzi dello spettro autistico con disabilità intellettiva che seguono gli obiettivi differenziati. L’obiettivo di queste schede didattiche è duplice: favorire tanto la conoscenza dei principali artisti e delle opere d’arte più famose quanto la condivisione di un argomento con i compagni di classe. Vogliamo che i

Read More

Italiano: schede didattiche sulla poesia

Italiano: schede didattiche sulla poesia

Lo studio della poesia rientra a pieno titolo nel programma d’italiano della scuola secondaria di II grado . La nostra amica Linda ci ha fornito i materiali e le schede didattiche che aveva elaborato sull’argomento per il suo alunno. Attraverso le schede didattiche proposte qui sotto, l’alunno imparerà: Cos’è una poesia, cosa sono i versi, il poeta scrive la poesia, differenza tra versi e strofe, cosa sono

Read More

Schede didattiche sul testo descrittivo

Schede didattiche sul testo descrittivo

Nel programma d’italiano del primo biennio della scuola secondaria di II grado c’è il testo descrittivo. La nostra amica Linda ci ha fornito i materiali e le schede didattiche che aveva elaborato sull’argomento per il suo alunno. Per alunni che seguono un percorso differenziato.  Eccovi i materiali pronti da scaricare. COS’È IL TESTO DESCRITTIVO SCARICA LA SCHEDA DIDATTICA: IL TESTO DESCRITTIVO

Read More

Adattamento della lettura “What not to do on Holidays”

Adattamento della lettura “What not to do on Holidays”

I ragazzi con DSA e/o con Disabilità Intellettiva lieve hanno generalmente bisogno di un adattamento della lettura per favorire la comprensione, specialmente nei testi in lingua straniera. Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA per DSA – formato Word Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA

Read More

Appaiamenti stellari con forme geometriche

Appaiamenti stellari con forme geometriche

Per alunni non verbali con grave disabilità cognitiva, è spesso utile proporre lavori di appaiamento visivo. Vi proponiamo qui il materiale da stampare per realizzare appaiamenti stellari. Occorrente per realizzare le forme stellari: 2 fogli di velcro: uno bianco e uno colorato. Quello colorato servirà da sfondo mentre quello bianco servirà per le forme geometriche. i modelli di stelle da

Read More

Appaiamenti con semi-cerchi

Appaiamenti con semi-cerchi

Eccovi il materiale per realizzare attività di appaiamento ad alunni con grave disabilità cognitiva. Materiale necessario: due fogli di velcro di due colori differenti (o in alternativa fogli cartonati colorati eventualmente plastificati) modelli da stampare, plastificare e ritagliare singolarmente per fare piccole schede.   Scarica i materiali cliccando sui link qui sotto: animali con semi-cerchi-modelli animali con semi-cerchi-sagoma da ritagliare

Read More