Questa proposta didattica è un’attività individuale di sensorialità e apprendimento attraverso il gioco. L’attività è nata per rispondere ad una specifica caratteristica degli alunni dello spettro autistico: quelli che sono attirati dagli oggetti profumati, si soffermano ad odorare a lungo, cosa che li rilassa tanto. Partire dalle abilità e dalle potenzialità La prospettiva bio-psico-sociale dell’ICF, la Classificazione Internazionale del Funzionamento,
Come realizzare lezioni inclusive COLLEGATE ALLA PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE coinvolgendo anche i nostri alunni con percorso differenziato? Proposte di attività inclusive di Geografia. Geografia differenziata per le classi prime https://liceosavoia.edu.it/wp-content/uploads/2018/05/GEOGRAFIA.pdf Geografia: settori produttivi Attività di consolidamento dei contenuti in forma ludico-laboratoriale proposta dalla prof.ssa Micaela Taranto. L’attività deve risultare innanzitutto motivante per l’ alunno con programmazione differenziata e deve aiutare anche i ragazzi con DSA ad
Proposte di attività inclusive per trattare la novella Federigo degli Alberighi nel Decameron di Boccaccio. Ringraziamo la prof.ssa Micaela Taranto per la condivisione di questa proposta che parte dalla consapevolezza che includere non è integrare e l’inclusione si realizza grazie alla sinergia del lavoro del docente di sostegno e del docente curricolare. Riflessione sul ruolo dei docenti di sostegno Questa
Lettori alla Pari è il progetto della casa editrice Edizioni la meridiana per promuovere il diritto di tutti e tutte alla lettura. Il progetto ha il fine di promuovere, stimolare e far conoscere un’editoria di qualità già attenta e orientata alla pubblicazione di libri accessibili. Consentire a ogni persona di poter leggere significa prendere atto che ognuno può accedere in autonomia alla lettura di un testo
In questa pagina raccogliamo alcuni esempi di progetti o esperienze legati all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. BOOKBOX, la biblioteca nelle sale d’attesa BOOKBOX è un progetto che si propone di realizzare in diverse città italiane una piccola biblioteca nelle sale d’attesa di luoghi frequentati da bambini e adulti (studi medici, farmacie, centri estetici, saloni). Il progetto pilota, nato da un’idea
Dove trovare materiali inclusivi sull’argomento Scienze motorie e Inclusione per la scuola secondaria di II grado? Esempi di attività per promuovere lo sport e la salute. Sito Educazione fisica e sportiva per tutti Atti del Convegno “A corpo a corpo con l’Autismo”: contiene: esperienze di laboratori per l’attività motoria, sport adattati a persone con disabilità, attività motoria
Eccovi l’Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime. L’ebook è stato realizzato dalla prof.ssa Sara Di Carmine. Adatto per la didattica a distanza. A chi si rivolge? L’ebook è stato concepito per alunni con PEI personalizzato, ovvero per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla programmazione della classe. Contenuti dell”ebook Scienze semplificate per le classi prime Gli argomenti presentati