Potrete scaricare in questa pagina delle schede didattiche di storia concepite per la Scuola Secondaria di II grado, in particolare per la classe Terza. SCARICA LE SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA CLASSE TERZA : Scarica la scheda didattica sull’incastellamento Scarica la scheda didattica sulla vita al castello Questa scheda didattica comprende: la vita al castello, com’è fatto il castello, chi abita nel castello, la vita del feudatario,
SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE – programma delle Classi Terze del Liceo artistico Queste schede didattiche sono state concepite per ragazzi dello spettro autistico con disabilità intellettiva che seguono gli obiettivi differenziati. L’obiettivo di queste schede didattiche è duplice: favorire tanto la conoscenza dei principali artisti e delle opere d’arte più famose quanto la condivisione di un argomento con i compagni di classe. Vogliamo che i
In questa sezione troverete delle schede didattiche sull’addizione per ragazzi con disabilità intellettiva che arrivano alle superiori senza aver acquisito il concetto dell’addizione. Addizioni fino a 5 con dadi E’ una scheda che propone esercizi di conteggio visivo con la raffigurazione dei dadi da gioco. Addizione con quadrati colorati (file word) Questo tipo di incasellamento visivo è particolarmente utile per
Abbiamo prima lavorato mettendo oggetti differenti su due colonne per confrontare le quantità: Scheda di esempio: SCARICA LA SCHEDA ESEMPLIFICATIVA tanti quanti Per realizzarla, SCARICA IL TEMPLATE PRONTO DA STAMPARE: tanti quanti Ora ecco tanti esercizi per consolidare l’apprendimento: SCARICA GLI ESERCIZI SU tanti quanti
I ragazzi con DSA e/o con Disabilità Intellettiva lieve hanno generalmente bisogno di un adattamento della lettura per favorire la comprensione, specialmente nei testi in lingua straniera. Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA per DSA – formato Word Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA
Per alunni non verbali con grave disabilità cognitiva, è spesso utile proporre lavori di appaiamento visivo. Vi proponiamo qui il materiale da stampare per realizzare appaiamenti stellari. Occorrente per realizzare le forme stellari: 2 fogli di velcro: uno bianco e uno colorato. Quello colorato servirà da sfondo mentre quello bianco servirà per le forme geometriche. i modelli di stelle da
Eccovi il materiale per realizzare attività di appaiamento ad alunni con grave disabilità cognitiva. Materiale necessario: due fogli di velcro di due colori differenti (o in alternativa fogli cartonati colorati eventualmente plastificati) modelli da stampare, plastificare e ritagliare singolarmente per fare piccole schede. Scarica i materiali cliccando sui link qui sotto: animali con semi-cerchi-modelli animali con semi-cerchi-sagoma da ritagliare