Ecco una scheda didattica semplice semplice su Giacomo Leopardi per alunni con disabilità cognitiva della classe Quarta della scuola secondaria di II grado. Innanzitutto è possibile far vedere il video sulla vita di Giacomo Leopardi a cura di “Gli assistenti Diulisse” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=L0U6iqUP7_w Scarica la scheda didattica Leopardi-La quiete dopo la tempesta La scheda didattica comprende una parafrasi illustrata seguita dalla poesia
Potrete scaricare in questa pagina delle schede didattiche di storia concepite per la Scuola Secondaria di II grado, in particolare per la classe Quarta. Queste schede didattiche di storia si rivolgono a studenti che seguono una programmazione ad obiettivi differenziati. SCARICA LE SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA CLASSE QUARTO SUPERIORE: GALILEO GALILEI Le scoperte di Galileo Galilei LA MONARCHIA ASSOLUTA La società durante l’antico regime (scheda didattica)
Nel programma delle classi prime della scuola secondaria di II grado c’è lo studio della favola. Vi proponiamo qui una scheda didattica sulla favola del Vecchio Leone e la Volpe. Questa scheda didattica si rivolge ad alunni che seguono una programmazione ad obiettivi DIFFERENZIATI. Scarica la scheda didattica-il Vecchio Leone e la Volpe In questa scheda trovate: la favola illustrata
Abbiamo concepito questa scheda didattica su Amleto per alunni di quarto superiore con grave disabilità intellettiva. In questa scheda gli alunni con disabilità possono scoprire la storia di Amleto. Questa storia è scritta con un linguaggio semplice ed è corredata da immagini. Inoltre alcuni esercizi consento di verificare la comprensione della storia. E’ utile precisare che questa storia omette volontariamente i
La vita di Shakespeare spiegata ad alunni con grave disabilità intellettiva. In questa scheda didattica semplice semplice le spiegazioni sono brevi e corredate da immagini. Pensata per alunni di classe quarta della scuola secondaria di secondo grado. Materia: lingua e letteratura italiana Classe: IV superiore Scarica qui la scheda didattica su Shakespeare Questionario per gli alunni: Dove è nato William
In questo articolo è possibile scaricare una scheda didattica sulla storia del teatro dall’Antichità al teatro Shakespeariano per alunni con gravi disabilità intellettive. La scheda contiene spiegazioni con immagini e alcuni esercizi. Questo lavoro rientra nel Programma di Lingua e Letteratura Italiana Classe Quarta della scuola secondaria di II grado. Scarica la scheda didattica: STORIA DEL TEATRO NB: L’immagine
Qui troverete esempi di esercizi di potenziamento cognitivo e delle funzioni esecutive di riproduzione di modelli per la grave disabilità intellettuale. Ci scusiamo se non indichiamo gli autori delle schede: non siamo riuscito a risalire alla loro identità ma siamo disponibili a specificare queste informazioni qualora se ne presentasse la necessità! Altri esercizi di potenziamento cognitivo qui Ricrea con cotton fioc (fonte: pagina SOS Educazione