Schede semplificate di letteratura inglese per le Classi quinte: per alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali) o con disabilità che seguono un percorso personalizzato con prove equipollenti. Le schede didattiche sono in due versioni: inglese e italiano. Contengono la sintesi dell’opera di ciascun autore. Contenuto delle schede didattiche di letteratura inglese Per ogni autore, vengono indicati: Book Type of work
Il dipartimento di sostegno della nostra scuola ha condiviso e stilato un elenco di libri per il sostegno che riteniamo utili nella nostra pratica quotidiana. L’elenco è suddiviso in tre categorie: sussidi didattici facilitati e/o semplificati per BES, DSA, disabilità con obiettivi della classe (progettazione con personalizzazioni) sussidi didattici semplificati per obiettivi differenziati (con disabilità intellettiva) libri di testo di
Spiegare la seconda rivoluzione industriale in maniera semplice attraverso il film Mary Poppins della Walt Disney del 1964. Discipline: storia, letteratura Tipo di obiettivi: obiettivi personalizzati (con equipollenze), obiettivi differenziati (materiali da semplificare ulteriormente) Materiali da scaricare: Scarica il powerpoint su MARY POPPINS da presentare alla classe (formato pptx) – formato pdf MARY-POPPINS-guida alla spiegazione del power point (formato doc modificabile) – formato pdf
Il prof. Dario Ianes ha fatto un webinar (08/04/19) sul PEI in ICF. Eccovi la registrazione del webinar. Ianes presenta prima l’ICF, spiegando come va letto e come va utilizzato alla luce del PEI e poi ci fornisce diversi modelli di PEI da redigere su base ICF in base alle varie rappresentazioni del profilo di funzionamento (chi è più verbale, chi
Scarica le istruzioni per realizzare un’attività di cooperative learning sull’analisi logica Obiettivo: Recupero e potenziamento dell’analisi logica, in particolare di come individuare i complementi. Durata: un’ora. Alla fine dell’ora ognuno saprà quali sono le domande che uno si pone per individuare un complemento per dire che complemento è
I ragazzi con DSA e/o con Disabilità Intellettiva lieve hanno generalmente bisogno di un adattamento della lettura per favorire la comprensione, specialmente nei testi in lingua straniera. Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA per DSA – formato Word Scarica qui il testo “What not to do on Holidays” con ADATTAMENTO DELLA LETTURA
Scarica lo schema-traccia per scrivere un testo espositivo sulle droghe Il file comprende: un breve schema su come scrivere una relazione (introduzione, corpo centrale, conclusione) un po’ di informazioni sull’uso delle droghe gli argomenti a favore della legalizzazione della droga gli argomenti contro la legalizzazione della droga