Matematica: procedure e formulari

Matematica: procedure e formulari

Il materiale di matematica con procedure, formulari e esercizi guida per la scuola secondaria di II grado è utile per: studenti che seguono un percorso personalizzato, studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le procedure sono utili per imparare a svolgere alcuni tipi di esercizi che sono generalmente indicati nella consegna. I formulari, invece, sono

Read More

Laboratorio Costruire libri didattici per BES

Laboratorio Costruire libri didattici per BES

“Costruire libri didattici per bisogni specifici per ragazzi e ragazze delle scuole medie secondarie di secondo grado“, un laboratorio per docenti di lettere, filosofia o sostegno della scuola secondaria di II grado. Il laboratorio si svolgerà a Corato venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16:30. Iscrivetevi!!! Il laboratorio è organizzato da Lettori alla Pari che, dall’11 al 16 aprile, porta

Read More

Scienze motorie e Inclusione

Scienze motorie e Inclusione

Dove trovare materiali inclusivi sull’argomento Scienze motorie e Inclusione per la scuola secondaria di II grado? Esempi di attività per promuovere lo sport e la salute. Sito Educazione fisica e sportiva per tutti       Atti del Convegno “A corpo a corpo con l’Autismo”: contiene: esperienze di laboratori per l’attività motoria, sport adattati a persone con disabilità, attività motoria

Read More

Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime

Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime

Eccovi l’Ebook SCIENZE SEMPLIFICATE per le classi prime. L’ebook è stato realizzato dalla prof.ssa Sara Di Carmine. Adatto per la didattica a distanza. A chi si rivolge? L’ebook è stato concepito per alunni con PEI personalizzato, ovvero per alunni che seguono un percorso personalizzato rispetto alla programmazione della classe.  Contenuti dell”ebook Scienze semplificate per le classi prime Gli argomenti presentati

Read More

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Scheda didattica SEMPLIFICATA di Educazione civica sull’arte ecologica e ambientale. Arte e natura hanno un rapporto speciale. Come gli artisti del Novecento tutelano la natura. Disciplina: storia dell’arte / Educazione civica Argomento: arte ecologica e ambientale A chi si rivolge questa scheda didattica? Alunni  con BES (Bisogni Educativi Speciali) delle classi QUINTE della scuola secondaria di II grado. L’argomento è

Read More

Creazione di contenuti didattici personalizzati

Creazione di contenuti didattici personalizzati

Quali sono i siti per la creazione di contenuti didattici personalizzati? Avere un alunno con gravi difficoltà di apprendimento richiede la personalizzazione dei materiali didattici. Prima di vedere quali strumenti sono a disposizione in rete per personalizzare contenuti, chiediamoci COME personalizzare in base alle finalità del nostro lavoro… Strategie per la personalizzazione nella didattica inclusiva Chi personalizza i contenuti? l’insegnante di

Read More

La facilitazione e la semplificazione dei materiali

La facilitazione e la semplificazione dei materiali

Il modello “easy-to-read”, un modello per la facilitazione dei materiali Il modello “easy-to-read”, “linguaggio facile da leggere e da capire” è un modello di scrittura per la facilitazione dei materiali creato per scrivere per persone con disabilità intellettive. E’ anche noto come “easy-read” o “easy reading”, “EtR”.  Per chi è utile questo modello? Nato per scrivere per persone con disabilità intellettive, il

Read More