Questa attività di autonomia e inclusione sulle ordinazioni al bar è gentilmente condivisa dalla prof.ssa Micaela Taranto che l’ha pensata per uno studente neurodivergente. Come incaricare l’alunno non verbale a occuparsi delle ordinazioni al bar della scuola? Dal momento che a causa della situazione sanitaria emergenziale un solo studente può andare al bar a prendere le ordinazioni per la merenda per
Abbiamo concepito dei materiali didattici per il potenziamento cognitivo con le forme geometriche. A chi si rivolgono? ad alunni con grave disabilità intellettiva e/o nello spettro autistico verbali e non. Inserire in classe dei ragazzi nello spettro autistico non verbali e con grave disabilità cognitiva, non è sempre facile nella scuola secondaria di II grado. Ci siamo trovati nelle condizioni
Il Progetto di Vita di un ragazzo non verbale nello spettro autistico con ritardo cognitivo grave è un esempio di Buone Prassi per l’Inclusione elaborato per il Convegno Inclusione Didattica e sociale di bambini e ragazzi con disturbo dello Spettro autistico organizzato dal Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università degli Studi di Trento in collaborazione con il Centro Studi Erickson i 25-26 ottobre 2019.
In questa pagina è possibile scaricare schede con esercizi di potenziamento cognitivo e delle funzioni esecutive di completamento della figura umana per la grave disabilità intellettuale. Ci scusiamo se non indichiamo gli autori delle schede: non siamo riuscito a risalire alla loro identità ma siamo disponibili a specificare queste informazioni qualora se ne presentasse la necessità! Altri esercizi di potenziamento cognitivo qui
In questa pagina è possibile scaricare schede con esercizi di potenziamento cognitivo e delle funzioni esecutive sull’appaiamento dei colori per la grave disabilità intellettuale. Ci scusiamo se non indichiamo gli autori delle schede: non siamo riuscito a risalire alla loro identità ma siamo disponibili a specificare queste informazioni qualora se ne presentasse la necessità! Altri esercizi di potenziamento cognitivo qui
Per scaricare la scheda didattica visiva per la classificazione in ordine crescente e decrescente di oggetti, animali, ecc., cliccate sul link qui sotto: Immagini in ordine crescente Questa scheda è da stampare e poi plastificare. Può essere stampata in due copie:la prima per fungere da modello per i ragazzi autistici non verbali, la seconda per essere plastificata e ritagliata.