La sezione 7 del PEI

La sezione 7 del PEI

Come compilare la sezione 7 del PEI, Interventi sul contesto per realizzare un ambiente di apprendimento inclusivo? Le indicazioni fornite in questa pagina riguardo agli interventi sul contesto per realizzare un ambiente di apprendimento inclusivo sono tratte dalle linee guida al DM 182/2020. Partendo dalle osservazioni espresse nella Sezione 6 del PEI, si tratta di definire quali iniziative si intendono attivare per

Read More

La sezione 6 del PEI

La sezione 6 del PEI

Come compilare la sezione 6 del PEI relative all’osservazione sul contesto e l’individuazione di facilitatori e barriere? La normativa che introduce questa sezione nel PEI è il DM 182/2020. Le linee guida allegate al decreto interministeriale ci forniscono gli strumenti per individuare le barriere e i facilitatori. Ne abbiamo sintetizzato il contenuto. Cosa osservare? Dove trovare le informazioni utili? Quali domande

Read More

3 tipologie di PEI

3 tipologie di PEI

Alla luce del DM 182 del 29 dicembre 2020 – Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato, e successive modifiche introdotte nel DM 153/2023, ci sono 3 tipologie di PEI. L’art. 10 (Curricolo dell’alunno) punto 3 del DM 182/20 indica 3 tipi di percorsi didattici seguiti dagli studenti con disabilità. Questi percorsi vanno indicati nel PEI. La progettazione disciplinare

Read More

Valutazione scolastica e disabilità nella scuola secondaria di II grado

Valutazione scolastica e disabilità nella scuola secondaria di II grado

Valutazione scolastica e disabilità nella scuola secondaria di II grado alla luce della nuova normativa: il DM 182 del 29 dicembre 2020 e le sue linee guida. Quando si parla di verifica conclusiva degli esiti la valutazione è riferita prioritariamente all’efficacia degli interventi e non solo al raggiungimento degli obiettivi previsti da parte dello studente (linee guida relative alla sez. 8

Read More

Il nuovo PEI torna in vigore – sentenza del Consiglio di Stato

Il nuovo PEI torna in vigore – sentenza del Consiglio di Stato

In data 26/04/22 è stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato relativa al Decreto ministeriale 182 del 2020. La sentenza del Consiglio di Stato ribalta quella del TAR Lazio e stabilisce che il nuovo PEI torna in vigore. Dall’a.s. 2022/2023 tutti dovranno adottare i modelli ministeriali di PEI. Il nuovo PEI torna in vigore: la cronostoria La sentenza Leggi

Read More

GLO

GLO

GLO è l’acronimo di Gruppo di Lavoro Operativo. I GLO sono istituiti presso ogni Istituzione scolastica per garantire l’inclusione dei singoli alunni con accertata condizione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastico. Fonte normativa L’istituzione del GLO risale alla legge 5 febbraio 1992, n. 104 successivamente modificata dall’art. 9 del Dlgs 66/2017 a sua volta modificato dal Dlgs 96/2019. Pertanto l’ultimo Decreto

Read More

Verifica finale del PEI

Verifica finale del PEI

Indicazioni e modelli per gli adempimenti legati alla verifica finale del PEI. Il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) ha il compito di: accertare il raggiungimento degli obiettivi e apportare eventuali modifiche ed integrazioni. proporre le risorse necessarie per l’anno successivo, sia per il sostegno che per gli educatori. Tale verifica è prevista dalla L.104/92 modificata dal DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 66, art.7 comma h e

Read More