Il 06/09/2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 153 del 1° agosto 2023: “Disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182”. Il D.M. 153/23 modifica il DM 182/2020 ma anche le Linee Guida e i modelli allegati. I correttivi al DM 182: I principali correttivi che riguardano la scuola secondaria di II
Il 18 gennaio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato il nuovo Contratto di lavoro per il reparto Istruzione (CCNL) di comune accordo con le Organizzazioni sindacali. Cosa cambia per la partecipazione ai Gruppi di Lavoro Operativi (GLO)? Le ore di lavoro dedicate ai “Gruppi di lavoro operativi per l’inclusione” (GLO) rientrano nelle ore di attività collegiali, ovvero
Normativa sull’Esame di Stato 2022-2023 per la scuola secondaria di II grado. Il 30 dicembre 2022 è uscito l’Avviso prot. n.134 sugli Esami di Stato per il secondo ciclo. Ordinanza g.u. N.2860 del 30 dicembre 2022Nel 2023 l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione tornerà a essere configurato secondo le disposizioni normative vigenti (di cui al capo III
Finalmente il ministero della Salute, in data 10 novembre 2022, ha pubblicato le tanto attese Linee guida per la redazione della certificazione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica e del profilo di funzionamento tenuto conto della classificazione internazionale delle malattie (ICD) e della classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) dell’OMS. Finalmente il documento tanto atteso
Come compilare la sezione 8 del PEI, Interventi sul percorso curricolare? Vi proponiamo alcuni esempi. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno tarati sulle caratteristiche dei singoli alunni ma hanno lo scopo di fornire “idee” ai docenti sulle competenze e abilità da osservare nei propri alunni durante il periodo di osservazione. Questi obiettivi vanno, ovviamente, concordati con
Esempi di compilazione della sezione 5 del PEI: Interventi per lo studente: obiettivi didattici, strumenti, strategie e modalità”. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno tarati sulle caratteristiche dei singoli alunni ma hanno lo scopo di fornire “idee” ai docenti sulle competenze e abilità da osservare nei propri alunni durante il periodo di osservazione. Trovate esempi
Istruzioni e esempi per la compilazione del modello nazionale di PEI (anche detto “nuovo PEI“). I nostri modelli sono stati redatti per alunni con disabilità intellettiva. Non sono adatti ad alunni non verbali. In questa pagina troverete esempi per la compilazione delle: sez. 5 sez. 6 sez. 7 sez. 8 (8.1, 8.2, 8.4 sui PCTO e il corso sulla sicurezza) Progettare