L’ICF spiegato facile

L’ICF spiegato facile

L’ICF è uno strumento utilizzato, in primo luogo, dai professionisti, dai clinici per classificare il funzionamento della salute e della disabilità e, in secondo luogo, diventa strumento di collegamento tra le varie professionalità che ruotano intorno alle studentesse e agli studenti con disabilità, dal momento che anche gli insegnanti partono da questo strumento per costruire il PEI. In quest’articolo pubblichiamo

Read More

Normativa Esame di Stato 2024-2025

Normativa Esame di Stato 2024-2025

Normativa sull’Esame di Stato 2024-2025 per la scuola secondaria di II grado. Qual è la composizione della Commissione? Quali sono le materie della seconda prova? Come si svolge il colloquio orale? Le prove Invalsi sono obbligatorie e fanno media? Quali sono le indicazioni per i candidati con disabilità e per i candidati con DSA? Cos’è il curriculum dello studente? Alcuni esempi di simulazioni

Read More

PEI provvisori e PEI finali

PEI provvisori e PEI finali

A fine maggio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato due note sulla compilazione dei PEI provvisori e dei PEI finali per gli anni 2023/2024 e 2024/2025. Lo scopo di tali documenti è la definizione delle proposte di sostegno didattico e di altri supporti per l’anno successivo. I PEI provvisori e i PEI finali La Nota Miur 1690 del

Read More

La certificazione delle competenze

La certificazione delle competenze

La sezione 10 del PEI degli studenti con disabilità prevede la compilazione della certificazione delle competenze. Tale documento comprende le competenze di base da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria e va redatto generalmente alla fine del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. In caso di studentesse e studenti con disabilità, la valutazione degli apprendimenti, in qualsiasi forma venga

Read More

Normativa Esame di Stato 2023-2024

Normativa Esame di Stato 2023-2024

Normativa sull’Esame di Stato 2023-2024 per la scuola secondaria di II grado. Qual è la composizione della Commissione? Quali sono le materie della seconda prova? Come si svolge il colloquio orale? Le prove Invalsi sono obbligatorie e fanno media? Quali sono le indicazioni per i candidati con disabilità e per i candidati con DSA? Cos’è il curriculum dello studente? Alcuni esempi di

Read More

Esempio sez. 8 PEI-Classi Quinte-percorso personalizzato

Esempio sez. 8 PEI-Classi Quinte-percorso personalizzato

Questo file contiene degli esempi di redazione della sezione 8 del PEI “Interventi sul percorso curricolare” disciplina per disciplina.  Per alunni delle classi Quinte che seguono la progettazione della classe ma con delle personalizzazioni. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto la sezione 8.2 relativa alla progettazione disciplinare va redatta dai docenti curricolari in collaborazione

Read More

Il PEI in modalità digitale

Il PEI in modalità digitale

Le ultime due note del Ministero dell’Istruzione e del Merito sul PEI in modalità digitale e le istruzioni per la compilazione del PEI digitale. La nota 2780 del 12 giugno 2023 La nota 2780 del 12 giugno 2023 presenta il modello di PEI per la compilazione digitalizzata disponibile per l’anno scolastico 2023/2024 in via sperimentale tramite il SIDI. Nella nota, si ricorda che

Read More