Autonomia e spesa-Calcolo del resto

Autonomia e spesa-Calcolo del resto

Possiamo insegnare ai ragazzi con disabilità cognitiva a comprendere il meccanismo del calcolo del resto. Rientra nelle competenze di acquisizione dell’autonomia legate alla spesa. Per insegnare il calcolo del resto si procede con gradualità: Sottrazione da somme intere entro 10 euro Sottrazione da somme intere con somme superiori a 10 euro Completamento della somma di 10 euro con monete da

Read More

Autonomia-Lettura della lista della spesa-Disabilità cognitiva

Autonomia-Lettura della lista della spesa-Disabilità cognitiva

In questa fase di didattica a distanza, proponiamo alcuni strumenti per le famiglie. Per aiutare i ragazzi con disabilità cognitiva a leggere correttamente i prodotti inseriti nella lista della spesa, vi proponiamo della schede didattiche. A chi sono rivolte? A ragazzi con grave disabilità cognitiva che sanno leggere lo stampato maiuscolo ma hanno difficoltà della lettura. SCHEDE DIDATTICHE DA SCARICARE: Istruzioni

Read More

Didattica a distanza per alunni con programmazione differenziata- Scuola Secondaria di II grado

Didattica a distanza per alunni con programmazione differenziata- Scuola Secondaria di II grado

Come attuare una didattica a distanza per alunni che seguono una programmazione differenziata nella scuola secondaria di II grado? Premettendo che è difficile generalizzare perché gli alunni con programmazione differenziata hanno bisogni diversi, proviamo a proporre alcuni spunti di lavoro. Generalmente, a scuola, gli alunni con programmazione differenziata lavorano sugli apprendimenti attraverso attività pratiche. Potete scaricare una scheda operativa che

Read More

Il Progetto di Vita di un ragazzo nello Spettro autistico

Il Progetto di Vita di un ragazzo nello Spettro autistico

Il Progetto di Vita di un ragazzo non verbale nello spettro autistico con ritardo cognitivo grave è un esempio di Buone Prassi per l’Inclusione elaborato per il Convegno Inclusione Didattica e sociale di bambini e ragazzi con disturbo dello Spettro autistico organizzato dal Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università degli Studi di Trento in collaborazione con il Centro Studi Erickson i 25-26 ottobre 2019.

Read More

Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata

Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata

Questa è una proposta di percorso formativo sulla Sicurezza che rientra nell’ambito dell’Alternanza Scuola/Lavoro  o dei Laboratori per l’Autonomia per alunni con disabilità che seguono una programmazione differenziata. Dopo la proposta di percorso formativo personalizzato si trovano i riferimenti normativi, delle idee di attività e tirocini/stage per studenti con autismo, dei siti da consultare e una sezione per progettare il futuro lavorativo

Read More