Il Mito della Caverna di Platone facilitato

Il Mito della Caverna di Platone facilitato

Apprendimento cooperativo di realizzazione di un video illustrativo del mito della Caverna di Platone Un esempio di compresenza didattica inclusiva nella scuola secondaria di II grado Questo cartone animato rappresenta una versione facilitata e accessibile del “Mito della Caverna” di Platone. E’ stato realizzato dagli alunni della classe 3AAS del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo che hanno rimaneggiato il contenuto

Read More

Disabilità: le parole giuste

Disabilità: le parole giuste

Usare le parole giuste per parlare di disabilità è doveroso perché significa innanzitutto riconoscere dei diritti ma anche promuovere l’inclusione e allontanare la diffusione di stereotipi. In questa pagina prenderemo in esame la recente normativa nazionale ma leggeremo anche le linee-guida contenute nel libro “Le Parole Giuste” e poi ci saranno alcuni link ad approfondimenti interessanti. La normativa: la definizione

Read More

Normativa per alunni stranieri

Normativa per alunni stranieri

Terminologia, normativa, indicazioni per la scuola secondaria di II grado, per l’Esame di Stato per gli alunni stranieri provenienti da contesti migratori. LA TERMINOLOGIA APPROPRIATA Negli ultimi “Orientamenti interculturali” del Ministero dell’Istruzione e del Merito (marzo 2022), la riflessione sul lessico ha i seguenti esiti: “alunni provenienti da contesti migratori“: terminologia da prediligere in quanto ritenuta più efficace e coerente

Read More

Un laboratorio sulle emozioni per superare le difficoltà relazionali

Un laboratorio sulle emozioni per superare le difficoltà relazionali

Questo laboratorio sulle emozioni è una proposta di lavoro della prof.ssa Sabina Geminiani che ringraziamo per la condivisione. Attraverso una presentazione tramite la piattaforma wooclap che consente di avere un’interazione partecipata in tempo reale da parte degli studenti, la professoressa è riuscita a stimolare il dialogo su alcuni argomenti legati alla vita di scuola e alle esperienze personali degli alunni

Read More

Informazione facile: le notizie di attualità accessibili

Informazione facile: le notizie di attualità accessibili

Informazione facile è un progetto che ha l’obiettivo di produrre testi su temi di attualità, controllandone la complessità. Il sito è curato da professionisti e professioniste del settore della comunicazione comprensibile e inclusiva. I testi pubblicati su IF hanno un grado di leggibilità adeguato ad un lettore con una formazione scolastica di base. Inoltre IF offre alcuni articoli in CAA

Read More

Radio magica in LIS, CAA e altro

Radio magica in LIS, CAA e altro

Radio magica è una radio per bambini, ragazzi, scuole, famiglie che possiamo definire “inclusiva”. La sua mission? Abbattere le barriere all’accessibilità, attraverso un mezzo che è “molto più di una radio” perché Radio Magica offre contenuti ispirati ai principi design for all per consentire a tutti i bambini e ragazzi il diritto all’ascolto attraverso audio-storie, video-storie con la lingua dei segni italiana (LIS) e con

Read More

Attività inclusive per BOCCACCIO – DECAMERON

Attività inclusive per BOCCACCIO – DECAMERON

Proposte di attività inclusive per trattare la novella Federigo degli Alberighi nel Decameron di Boccaccio. Ringraziamo la prof.ssa Micaela Taranto per la condivisione di questa proposta che parte dalla consapevolezza che includere non è integrare e l’inclusione si realizza grazie alla sinergia del lavoro del docente di sostegno e del docente curricolare. Riflessione sul ruolo dei docenti di sostegno Questa

Read More