Laboratorio filosofico inclusivo con Cartesio

Laboratorio filosofico inclusivo con Cartesio

Di seguito viene presentato un laboratorio didattico interattivo e inclusivo sul pensiero di Cartesio per studenti con disabilità cognitive. L’obiettivo è quello di introdurre, in maniera semplificata e pratica, alcuni concetti base legati al filosofo (ad es. “Penso, dunque sono”) e allo stesso tempo sviluppare competenze comunicative e relazionali nel contesto classe in ottica inclusiva.  Le attività, strutturate in moduli,

Read More

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

In questo spazio troverete un elenco di ausili e tecnologie per le neurodiversità: per l’autismo (ASD) e per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nello specifico, questa pagina contiene: Per l’autismo: elenco di app inclusive, software per la CAA. Per i DSA: software compensativi: sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, libri digitali, riconoscimento vocale online, scansione OCR, software per la matematica. APP

Read More

Storytelling Musicale: Creare Storie e Musica con l’Intelligenza Artificiale

Storytelling Musicale: Creare Storie e Musica con l’Intelligenza Artificiale

Nel mondo della tecnologia, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando diversi ambiti, tra cui quello della creazione artistica. Creare Storie e Musica con l’Intelligenza Artificiale per creare uno Storytelling musicale è ora possibile grazie a Udio, un’applicazione che permette a chiunque, anche senza esperienze pregresse in musica, di generare tracce musicali professionali in pochi minuti. Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale e

Read More

Chimica: un esperimento sui cambiamenti della materia

Chimica: un esperimento sui cambiamenti della materia

FACCIAMO SCHIUMA: “IL DENTIFRICIO DELL’ELEFANTE” è il titolo di questo simpatico esperimento di chimica sui cambiamenti della materia la cui progettazione è stata gentilmente condivisa dalla prof.ssa Michela Fortuna. Il dentifricio dell’elefante in realtà è il prodotto di un esperimento scientifico divertente che possiamo realizzare con gli studenti in laboratorio. Si tratta del risultato di una reazione chimica che genera una

Read More

Merenda inclusiva

Merenda inclusiva

La mission del progetto “Merenda inclusiva” ideato dalla prof.ssa Michela Fortuna è quella di sviluppare l’autonomia nell’uso del denaro implementando un percorso formativo di tipo esperienziale efficace per concretizzare, all’interno del contesto scolastico, il concetto di inclusione nella sua forma più completa. Quest’attività è stata pensata per uno studente autistico non verbale, affetto da sordità profonda. Obiettivi della “Merenda inclusiva”

Read More

Buone prassi inclusive segnalate dal Miur

Buone prassi inclusive segnalate dal Miur

Il 6 marzo 2024 si è svolto a Roma il Convegno “Celebrazione del 15º anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”. L’evento è stato organizzato da Ministero dell’Istruzione e del merito e Ministero per le disabilità. In quell’occasione  sono stati discussi vari argomenti tra cui: Diritti, Disabili, Discriminazione, Docenti, Emarginazione, Formazione, Giovani, Integrazione, Istruzione, Lavoro,

Read More

Arte fruibile ai non vedenti

Arte fruibile ai non vedenti

L’arte diventa fruibile ai bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti grazie alla tecnologia: immagini, quadri e disegni che con un clic si trasformano in musica… Un collettivo di artisti bresciani crea la app Multiart, una app tutta italiana, già disponibile in 170 Paesi e in 5 lingue differenti.  La app Multiart rende l’arte fruibile ai non vedenti La funzionalità

Read More