Storia dell’arte-Classi Terze-Percorso Personalizzato

Storia dell’arte-Classi Terze-Percorso Personalizzato

In questa pagina troverete delle schede didattiche di storia dell’arte per le Classi Terze del Liceo Artistico. Le schede proposte sono state elaborate per studenti che seguono un percorso personalizzato. Sono utili anche a studenti con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali. SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE Cliccare sui titoli in blu per scaricare le schede. Concorso per la porta

Read More

Storia dell’arte-Classi Seconde-Percorso personalizzato

Storia dell’arte-Classi Seconde-Percorso personalizzato

In questa pagina troverete delle schede didattiche di storia dell’arte per le Classi Seconde del Liceo Artistico. Le schede proposte sono state elaborate per studenti che seguono un percorso personalizzato. Sono utili anche a studenti con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali. SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE DA SCARICARE Cliccare sui titoli in blu per accedere alle schede didattiche. Gotico

Read More

Metodo di studio-Storia dell’arte

Metodo di studio-Storia dell’arte

Vi presentiamo un metodo di studio per la storia dell’arte, più precisamente per lo studio di un’opera d’arte. Questa proposta è stata ideata dalla prof.ssa Monia Mancinelli. Questo lavoro è utile per preparare un’esposizione orale dei contenuti. Prevede un coinvolgimento dinamico da parte dello studente per costruirsi il proprio strumento compensativo. Infatti, il lavoro si articola in una prima fase di

Read More

Matematica: procedure e formulari

Matematica: procedure e formulari

Il materiale di matematica con procedure, formulari e esercizi guida per la scuola secondaria di II grado è utile per: studenti che seguono un percorso personalizzato, studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le procedure sono utili per imparare a svolgere alcuni tipi di esercizi che sono generalmente indicati nella consegna. I formulari, invece, sono

Read More

Audiolibri

Audiolibri

Vorreste leggere qualche buon libro di letteratura ma la lettura per voi è una gran fatica? O più semplicemente vorreste ascoltare un buon libro mentre passeggiate? Ci sono gli audiolibri. Dove ascoltarli o scaricarli?  https://audiolibri.org/Audiolibri gratuiti in italiano e in lingua originale . . . Ad alta voce di Rai 3. Dai Promessi sposi a Frankenstein, da Pinocchio a Raymond

Read More

CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa

CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa

Con l’espressione Comunicazione Aumentativa e Alternativa, da cui l’acronimo CAA, si indica un insieme di strategie, tecniche e tecnologie utilizzate per semplificare e favorire la comunicazione nelle persone che evidenziano difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, in particolare la scrittura e il linguaggio orale. Parliamo di Comunicazione AUMENTATIVA perché non si sostituisce alle potenzialità e possibilità comunicative del

Read More

Libri in simboli

Libri in simboli

Esistono varie tipologie di libri in simboli come ad esempio gli Inbook, ma non solo. I libri in simboli sono libri dove, accanto al testo, vengono collocati dei simboli che rappresentano visivamente il significato della parola stessa. I libri in simboli possono essere delle “traduzioni” fedeli dell’opera originale, oppure possono essere versioni semplificate nel testo e nelle illustrazioni. In quest’articolo

Read More